Rivoluzione+VAR%2C+nuovo+protocollo+in+Premier+League%3A+tutte+le+novit%C3%A0
calciotodayit
/2021/06/11/rivoluzione-var-premier-league-protocollo/amp/
Calcio

Rivoluzione VAR, nuovo protocollo in Premier League: tutte le novità

In Premier League cambiano le regole sull’utilizzo del VAR. La modifica del regolamento sarà valida già dalla prossima stagione.

Cambiano le regole del VAR in Premier League (Getty Images)

L’Europeo ormai ai nastri di partenza sarà la prima competizione di questo livello che potrà contare sul supporto del VAR. Gli arbitri di tutte le competizioni internazionali stanno sempre più modificando il proprio metro di gestione della gara, appoggiandosi alla tecnologia. Il meccanismo di funzionamento del Video Assistant Referee, però, varia da campionato in campionato, ed è sempre in continua evoluzione.

L’ultimo aggiornamento al regolamento relativo all’utilizzo del VAR arriva dall’Inghilterra. Dalla Premier League è stata apportata una modifica che sarà valida sin dalle prossime partite del massimo campionato inglese. La novità del campionato britannico potrebbe essere estesa poi al resto d’Europa, se la sperimentazione dovesse portare a risultati assai graditi dalla UEFA. La testata inglese Times ha rivelato quali regole cambieranno dall’anno prossimo in Premier League.

Leggi anche -> Vlahovic e Barella, quale top club di Premier League tenta il doppio colpo

VAR, cambia il fuorigioco in Premier League

Una nuova regola per gli arbitri inglesi (Getty Images)

Le novità nel regolamento relativo all’utilizzo del VAR in Premier League riguarderanno il fuorigioco. Gli arbitri del massimo campionato inglese potranno concedersi un margine d’errore maggiore nelle situazioni di offside: infatti, i fuorigioco millimetrici, non saranno più puniti nel prossimo campionato di Premier League.

In caso di goal, gli arbitri della Premier League addetti al VAR potranno tollerare un margine d’errore maggiore rispetto a quanto accade in Serie A. L’analisi video che aiuta gli arbitri a giudicare traccerà una linea più spessa di quelle che venivano usate in passato, in modo da evidenziare soltanto le posizioni di fuorigioco eclatanti. La Premier League ha ritenuto il fuorigioco millimetrico un fattore che non è in grado di avvantaggiare realmente l’attaccante, e per questo motivo dal prossimo campionato non sarà più punito.

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Rissa in città prima della Champions: cosa rischia il Napoli

Prima della Champions League è scoppiata la rissa in città, in immagini spiacevoli che hanno…

1 ora ago
  • Calciomercato

Gasperini infuriato: il sostituto di Dovbyk arriva a gennaio

Una nuova occasione di calciomercato per accontentare subito Gian Piero Gasperini. Spunta l'intreccio a gennaio:…

3 ore ago
  • Calcio

Juve: affare alla Koopmeiners, arriva dall’Atalanta

A centrocampo la Juventus potrebbe cambiare molto e per la sostituzione gli occhi sono puntati…

6 ore ago
  • Calcio

Inter, cambia il futuro di Chivu: è stata già presa una decisione

Possibile colpo di scena per il futuro di Chivu che può cambiare dopo le tante…

6 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend: nuovo allenatore nella sosta Nazionali

Brutte notizie per uno degli allenatori di Serie A che si ritrova a forte rischio…

9 ore ago
  • Calcio

Milan: infortunio Tomori, c’è una brutta notizia

I rossoneri si preparano al secondo big match nel giro di una settimana. E contro…

10 ore ago