Lo struggente abbraccio tra Vialli e Mancini
Dietro l’impresa straordinaria dell’Italia che ha vinto il secondo Europeo della sua storia c’è il singolare e solidissimo rapporto tra Luca Vialli e Roberto Mancini
Il primo ad abbracciare Roberto Mancini dopo la parata decisiva di Donnarumma sul rigore di Saka è stato Attilio Lombardo: ma è stato con Luca Vialli che il CT finalmente si è lasciato andare a un’emozione tenuta sotto controllo molto a lungo. Lacrime da parte di entrambi, ognuno sulla spalla dell’altro e poche parole sussurrate all’orecchio.
Che cosa si siano detti Vialli e Mancini non è dato saperlo. Ma è certo che a questa finale e a questa vittoria tenevano particolarmente moltissimo e per motivi diversi che affondano le loro radici a trent’anni fa. Luca Vialli, team manager della squadra azzurra, uno dei primi acquisti pretesi da Roberto Mancini che ha ricostruito uno staff di amici e di grandi professionisti, (gli ex blucerchiati Lombardo, Evani, Salsano, Battara oltre a De Rossi), e il CT si conoscono da quando erano ragazzini. Vialli era il grande acquisto, preso dalla Cremonese per affiancare Mancini, prodigioso numero 10 della Sampd’Oro costruita da Paolo Mantovani, un presidente ricchissimo e visionario che voleva costruire qualcosa di straordinario e di unico. Suo figlio Enrico ereditò una gestione difficile che concluse un’era che i fatti avrebbero definito assolutamente irripetibile. Il calcio era definitivamente cambiato. In peggio per lo più.
Sua figlia Ludovica è dirigente della Federcalcio, divisione calcio femminile; sua figlia maggiore Francesca è non solo una grande tifosa ma una persona enormemente competente di calcio e di sport. In Francesca c’è molto di Paolo Mantovani, basta parlarle pochi secondi. Gli assomiglia in modo impressionante…
Quella Sampdoria era qualcosa di speciale, di unico. Una squadra cementata nell’ambizione e nell’amicizia tra scherzi, giochi e scommesse in un ambiente vincente e unico al mondo. La Samp vinse il titolo del 1991: ma perse la sua partita più importante… la finale di Champions League contro il Barcellona, proprio a Wembley, a causa di un gol di Ronald Koeman nei tempi supplementari. Una delusione cocente.
LEGGI ANCHE > Euro 2020, quanto guadagnano Federcalcio e giocatori dal trionfo dell’Italia
Vialli la Champions l’avrebbe poi vinta con la Juventus; Mancini invece non l’avrebbe conquistata più. A Wembley, reduci dalla delusione di Italia ’90 con gli Azzurri eliminati in semifinale dall’Argentina, Vialli e Mancini fecero un patto: “Prima o poi ci riprenderemo quello che abbiamo perso oggi”.
E sono stati di parola: dando vita a un gruppo di lavoro straordinario, allegro, che sembra molto la copia di quella Sampdoria straordinaria, l’Italia di Mancini e Vialli è riuscita nella non facile impresa di vincere facendosi ben volere da tutti. Un simbolo davvero vincente dell’Italia: anche quella di Lippi vinceva, anche quella di Bearzot vinse. Ma questa nazionale di Mancini è bella, simpatica. E ricorda molto le parole delle notti magiche… “arriva un brivido e dagli spogliatoi, escono i ragazzi e siamo noi”. Perché questa squadra più di molte altre rappresenta davvero l’Italia che ieri era per strada a fare il tifo.
LEGGI ANCHE > La Sampdoria trent’tanni dopo: lo scudetto allegro di Mancini e Vialli
L’abbraccio tra Mancini e Vialli viene spiegato da Florenzi: “Dobbiamo tanto al CT, ma se questo gruppo è così, e vince, lo dobbiamo a Vialli che ci ha insegnato tanto. Su come si sta in campo e su come si sta insieme, forse anche di come bisogna stare al mondo”.
Anche Mancini ha voluto dedicare la Coppa a quel ricordo di trent’anni fa: “Questa coppa va anche ai tifosi della Sampdoria che nel 1991 qui a Wembley piansero per la nostra sconfitta e a Paolo Mantovani, un uomo cui devo molto, se non tutto quello che sono stato da giocatore e quello che sto trasmettendo oggi da tecnico”.
Parole sacrosante. Solo chi c’era può testimoniare. Chi scrive c’era. E chi vuole imparare la storia di oggi, impari da quella di ieri: magari leggendo qui.
Sperava di ingaggiarlo il Milan, ma il calciatore ha optato per una soluzione diversa per…
Gigio Donnarumma non resterà senza guantoni nel corso di quest'annata delicatissima che porta al Mondiale…
Il calciomercato in Serie A sta vedendo Manu Konè, a sorpresa, tra le uscite della…
La Juventus si porta avanti nelle trattative ed è pronta ora a chiudere il colpo…
La Juventus sta provando a rinnovare la rosa in tutti i reparti: ora si può…
Il nome di Mauro Icardi è sempre centrale anche nelle idee di mercato dei top…