Milan-Cagliari%2C+il+gol+di+Tonali+era+irregolare%3A+perch%C3%A9+doveva+essere+annullato
calciotodayit
/2021/08/30/milan-cagliari-gol-tonali-irregolare-annullato/amp/
primo piano

Milan-Cagliari, il gol di Tonali era irregolare: perché doveva essere annullato

Il Milan batte il Cagliari con il giallo: il vantaggio su punizione di Tonali era irregolare, il motivo per cui il gol andava annullato.

Sandro Tonali, centrocampista del Milan (Getty Images)

Il Milan ha travolto 4-1 il Cagliari nella seconda giornata di Serie A, continuando la striscia di vittorie. Un successo largo e meritato, ma c’è un episodio che ha scatenato le proteste giustificate della squadra di Semplici. E’ il vantaggio dei rossoneri, realizzato direttamente su punizione da Sandro Tonali. I giocatori ospiti avevano ragione a chiedere spiegazioni all’arbitro perché il gol andava effettivamente annullato.

Leggi anche -> Milan-Cagliari, gol di Brahim Diaz o Leao? La decisione della Lega

Milan-Cagliari, la punizione di Tonali diventa un giallo

Sandro Tonali esulta dopo il gol segnato al Cagliari (Getty Images)

L’errore dell’arbitro non riguarda il fallo da cui è scaturito il calcio di punizione, ma la posizione irregolare della barriera. Secondo le nuove norme introdotte due anni fa dall’IFAB, i giocatori della squadra in attacco devono stare almeno a un metro di distanza dalla “barriera dei difendenti”. Una regola non rispettata da tre giocatori rossoneri, nello specifico Saelemaekers, Rafael Leao e Giroud che sono attaccati agli avversari e disturbano la visuale del portiere.

Per questo motivo, appena il pallone calciato da Tonali entra in porta, alcuni calciatori del Cagliari si fiondano nei pressi dell’arbitro Serra. Il direttore di gara avrebbe dovuto intervenire, annullando la rete e fischiando un calcio di punizione indiretto per i sardi.

L’unico dubbio riguarda la posizione di Joao Pedro, forse leggermente avanzato rispetto ai compagni e di conseguenza anche lui punibile. I tifosi rossoblù potrebbero recriminare sul mancato utilizzo del VAR, ma in questi casi non può intervenire perché la situazione non rientra nel protocollo e la scelta spetta solamente all’arbitro in campo.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Cannavaro diventa Ct: ci sarà al Mondiale

Un'occasione a sorpresa per Fabio Cannavaro che tornerà così ad allenare. Per lui una Nazionale…

24 minuti ago
  • Calciomercato

Inter, niente Upamecano: un altro difensore arriva a zero

In casa Inter continua a tenere banco la questione relativa al nuovo difensore centrale da…

9 ore ago
  • Calcio

Conceiçao in panchina, Spalletti libero per la Serie A: c’è l’accordo

Sergio Conceiçao è pronto a tornare in panchina dopo l'addio al Milan: pronto un super…

10 ore ago
  • Calciomercato

Il nuovo Kakà in Serie A: colpo per la Champions

Una big di Serie A è pronta ad affondare il colpo per il nuovo Kakà…

11 ore ago
  • Calciomercato

Vlahovic ha già un accordo per gennaio: svelato dove giocherà

Il futuro di Dusan Vlahovic è destinato ad essere lontano da Torino già a partire…

13 ore ago
  • Serie A

Altro caso scommesse in Italia: calciatore squalificato per 8 mesi

Nel mondo del calcio italiano arrivano delle notizie a dir poco significative. Si riapre il…

14 ore ago