Inter+Bologna+Pagelle%3A+Dumfries+incontenibile%2C+Dzeko-Lautaro+da+urlo
calciotodayit
/2021/09/18/inter-bologna-pagelle-dumfries-incontenibile-dzeko-lautaro-da-urlo/amp/
Calcio

Inter Bologna Pagelle: Dumfries incontenibile, Dzeko-Lautaro da urlo

L’Inter si diverte contro il Bologna segnando gol a grappoli e creando una quantità industriale di palle gol, una squadra in salute e piacevole

Goleada dell’Inter al Bologna (Getty Images)

Prestazione spietata da parte dell’Inter che segna a raffica contro un Bologna decisamente rivedibile in difesa e fragilissimo a centrocampo. Brilla Dumfries, protagonista di una gara meravigliosa, gol e assist per Lautaro Martinez, due gol d’autore per Dzeko. Una prestazione davvero convincente.

Inter Bologna, le Pagelle

INTER

Handanovic – Un intervento davvero importante quando il risultato era ancora in equilibrio. Voto 6.5

Skriniar – Solido dietro, decisivo davanti: difficile chiedere qualcosa in più a un giocatore che con Inzaghi sembra godere di maggiore libertà. Voto 7

De Vrij – Un paio di indecisioni soprattutto sulle ripartenze del Bologna. Nulla di drammatico o di significativo per il risultato. Voto 6

66’ Ranocchia – Entra dopo la scorpacciata e si limita a giocare alle spalle di tutta la squadra con ordine e senza strafare. Voto 6

Bastoni – Senza acuti in una partita che non lo vede particolarmente al centro della scena non fa mancare nulla e non commette errori. Voto 6

73’ Kolarov – Toh, chi si rivede. Inzaghi ne approfitta per coinvolgerlo dopo una lunga indisponibilità. Voto 6

Dumfries – La marcatura di Hickey lo esalta, gioca da ala olandese vecchio stile, calpestando la linea laterale. Propizia un gol, ne offre almeno altri tre. In Olanda li creano così, con lo stampino. Lui ha fisico, e una discreta versatilità. Voto 7.5

Barella – Non è un caso che sia il primo a presentarsi a ridosso delle punte e che trovi spesso gol in ribattuta. Continuo. Voto 7

Brozovic – Sugli stessi standard del bel primo tempo visto contro il Real Madrid, anche se Vecino lo aiuta meno di Perisic.  Voto 6.5

73’ Gagliardini – Mantiene l’equilibrio di una partita ormai blindata. Voto 6

Vecino – Con Dumfries è l’unica vera novità di una squadra che Inzaghi gestisce in modo molto elastico. Non male, ma nulla di straordinario. Voto 6

Dimarco – Molto più incisivo rispetto al secondo tempo con il Real Madrid prende considerevolmente quota nel secondo tempo. Voto 6.5

Lautaro Martinez – Subito in gol, presente ed evidente in tutte le azioni più pericolose dei nerazzurri. Voto 7.5

66’ Sanchez – Aggiunge ulteriore velocità a una squadra che gioca sul velluto. Gli manca in effetti uno spunto davvero degno di nota. Voto 6

Correa – Esce per infortunio, ma fino a quel momento quasi assente del gioco. Voto 5.5

29’ Dzeko – Doveva riposare, entra e gioca facendo il minimo. Poi si scatena. Il suo primo gol è un gioco di prestigio, il secondo è un capolavoro Voto 7.5

LEGGI ANCHE >  Serie A, highlights Inter-Bologna: gol e sintesi partita – VIDEO

Lautaro Martinez, gol e assist (Getty Images)

BOLOGNA

Skorupski – Risultato pesante con un paio di pecche, due interventi importanti che non ridimensionano la debacle. Voto 4.5

De Silvestri – Provoca il terzo gol con una respinta poco accurata, ma soffre lungo tutto il primo tempo. Voto 5.5

74’ Theate – Trova un gol simbolico nel finale. Voto 6

Medel – Si ostina a ripartire palla a terra ma a tratti si trova davvero in grandissima difficoltà. Voto 5

Bonifazi – L’ingresso di Dzeko gli crea molti più problemi, il micidiale uno-due dell’Inter nel corso del primo tempo lo trova impreparato. Voto 5.5

Hickey – E’ giovane e bravo, ma Dumfries lo tira scemo fino a quando resta in campo. Voto 4.5

56’ Dijks – Appena un pochino meglio dello scozzese anche perché Dumfries nel frattempo si dà una calmata. Voto 5.5

Dominguez – Rimane schiacciato e compresso in un centrocampo dell’Inter che non gli concede quasi nulla. Voto 5

69′ Van Hoojdonk – Schiacciato in una partita ormai segnata. Voto 5

Svanberg – Davvero impalpabile. Evanescente ma anche del tutto scollato in una squadra che non ha punti di riferimento. Voto 5.5

56’ Vignato – In una squadra in evidente difficoltà fa molta fatica a tenere la posizione. Voto 5.5

Skov Olsen – Ci prova con scarsa intensità e poca convinzione, scompare quasi subito. Voto 5

Soriano – Sicuramente il più pericoloso del primo tempo con un paio di buone opportunità, senza trovare il bersaglio. Voto 5.5

Sansone – In un pomeriggio sostanzialmente non brillante non riesce ad aggiungere nulla di suo, una sola conclusione che impegna Handanovic. Voto 6

56’ Barrow – Entra quando la partita è ormai segnata. Si adegua. Voto 5

Arnautovic – Molto meno incisivo rispetto alle prime tre gare del calendario, chiede palla con insistenza, la sfrutta poco. Voto 5.5

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Accordo sulle cifre con il Real Madrid: la Juventus prende il difensore

La Juventus è alla ricerca dei miglioramenti perfetti per rendere la rosa di Tudor più…

7 ore ago
  • Calciomercato

Inter, se ne va Pavard: Chivu ha scelto il nuovo difensore

L'Inter sta provando a costruirsi la nuova rosa per questa stagione che sta per iniziare:…

9 ore ago
  • Calciomercato

Lo voleva il Milan ma firma con la Juventus: affare da 40MLN

Sperava di ingaggiarlo il Milan, ma il calciatore ha optato per una soluzione diversa per…

14 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma incontra Gattuso prima della firma: arriva grazie al CT

Gigio Donnarumma non resterà senza guantoni nel corso di quest'annata delicatissima che porta al Mondiale…

17 ore ago
  • Calciomercato

Non solo Konè: un altro acquisto dalla Roma per 40 milioni

Il calciomercato in Serie A sta vedendo Manu Konè, a sorpresa, tra le uscite della…

18 ore ago
  • Calciomercato

Juve, scambio per l’esterno: arriva da Madrid

La Juventus si porta avanti nelle trattative ed è pronta ora a chiudere il colpo…

19 ore ago