Moviola+Napoli-Spartak+Mosca%2C+VAR+decisivo%3A+espulso+Mario+Rui+e+rigore+cancellato.+L%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2021/09/30/moviola-napoli-spartak-mosca-analisi-episodi/amp/
Calcio

Moviola Napoli-Spartak Mosca, VAR decisivo: espulso Mario Rui e rigore cancellato. L’analisi

La moviola di Napoli-Spartak Mosca con l’analisi degli episodi contestati come l’espulsione di Mario Rui per fallo su Moses. Nel finale di primo tempo, cancellato un rigore ai russi

Moviola Napoli-Spartak Mosca

La sfida contro lo Spartak Mosca si mette bene per il Napoli, che sblocca subito il risultato con il gol di Elmas dopo undici secondi.

Ma alla mezz’ora, la partita si complica. Mario Rui interviene deciso sull’ex interista Moses a venticinque metri circa dalla porta.

L’arbitro slovacco Kruzilak va a rivedere alla VAR l’entità dell’intervento. E’ infatti previsto dal regolamento l’intervento del VAR su falli che possono essere puniti con un rosso diretto (dunque non in caso di seconda ammonizione). E questo senza dubbio si configura come tale.

Leggi anche – Anguissa, il riscatto slitta: il messaggio di Giuntoli ai tifosi del Napoli

Moviola Napoli-Spartak Mosca, l’espulsione di Mario Rui


Il fallo di Mario Rui, infatti, si configura come un grave fallo di gioco. Rientrano in questa casistica, spiega il regolamento, i tackle o i contrasti che mettono “in pericolo l’incolumità di un avversario”, o gli interventi commessi “con vigoria sproporzionata o brutalità”.

Qualsiasi calciatore, prosegue il regolamento, che “in un contrasto per il possesso del pallone, colpisca un avversario da davanti, di lato o da dietro, utilizzando una o entrambe le gambe, con vigoria sproporzionata o che metta in pericolo l’incolumità di un avversario, si rende colpevole di un grave fallo di gioco“. E esattamente quanto successo in questa occasione.

I gravi falli di gioco, specifica il regolamento, vanno puniti con un cartellino rosso diretto.

Leggi anche – Rinnovo Insigne, c’è la svolta: la nuova mossa del Napoli sorprende i tifosi

Il Napoli ringrazia il VAR: rigore cancellato ai russi

Il VAR dà e toglie nella difficile serata del Napoli e dell’arbitro slovacco Kruzilak che nel finale di primo tempo assegna un rigore ai russi.

Il contatto avviene tra Promes e Politano. Il direttore di gara assegna il penalty ma non vede l’episodio nella sua interezza e viene richiamato al VAR. L’assistente nota un potenziale “grave ed evidente errore”, e l’arbitro rivede l’episodio.

Dalla sua posizione alle spalle dei giocatori, infatti, non ha potuto vedere che è Promes a dare un pestone a Politano nell’incrocio delle gambe. Il giocatore del Napoli non può smaterializzarsi, ma non commette alcuna infrazione punibile con un calcio di punizione diretto. Kruzilak infatti rivede l’episodio e cancella il rigore.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago