Stefano Pioli, tecnico del Milan (Getty Images)
I tifosi del Milan sono infuriati per la decisione della UEFA: le nuove designazioni arbitrali scatenano la rabbia del mondo rossonero.
Il Milan ha iniziato molto bene la stagione, confermando la grande crescita degli ultimi mesi. In campionato finora ha vinto tutte le partite, compresa l’ultima trasferta con l’Atalanta, tranne contro la Juventus con cui è arrivato l’unico pareggio. In Serie A però non è ancora arrivata la prima sconfitta, al contrario della Champions League dove l’inizio è stato traumatico a livello di risultati.
Nonostante le ottime prestazioni contro Liverpool e Atletico Madrid, la squadra di Pioli ha perso entrambe le partite e si trova ultima nel girone di ferro. Ci sono ancora tanti punti a disposizione, ma la qualificazione è già quasi compressa e un altro passo falso sarebbe fatale. Se nella rimonta subita ad Anfield c’è il rimpianto per la gestione del vantaggio, in quella contro i Colchoneros a San Siro è scoppiato un caso arbitrale.
Leggi anche -> Donnarumma nella bufera: l’iniziativa dei tifosi contro il portiere | FOTO
Il Milan non ha ancora digerito la sconfitta subita con l’Atletico Madrid nella seconda giornata di Champions League. Una partita dominata e in mano ai rossoneri fino all’espulsione per doppia ammonizione di Kessié alla fine del primo tempo. Una scelta discutibile e probabilmente troppo severa ma corretta ai fini del regolamento.
L’arbitro Cakir però si è superato nel secondo tempo, precisamente nel recupero quando ha assegnato un rigore inesistente agli spagnoli. Il fallo di mano di Kalulu è stato causato da quello precedente di Lemar, incredibilmente non visto dal fischietto turco e dai suoi assistenti al VAR. Un errore inconcepibile che ha condizionato il risultato finale, scatenando le feroci e giustificate contestazioni dei rossoneri.
Ormai non si può tornare indietro, ma tutti si aspettavano almeno una severa punizione da parte della UEFA. Invece a sorpresa il direttore di gara è stato assolto e continuerà ad arbitrare come se nulla fosse successo.
Come riportato sui social Luca Marelli, non ci sarà alcuna sospensione per Cakir che continuerà ad arbitrerà nelle competizione europee a partire dalle qualificazioni ai Mondiali 2022. In particolare venerdì sera dirigerà la sfida tra Germania e Romania con la stessa squadra turca designata a San Siro a parte l’addetto al VAR. Quest’ultimo è stato l’unico a essere sostituto, prendendosi tutte le colpe dell’incriminato episodio.
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…
Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…
Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…
L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …