Agnelli+fuori+dal+podio%3A+chi+sono+i+proprietari+dei+club+pi%C3%B9+ricchi+al+mondo
calciotodayit
/2021/10/07/agnelli-juventus-proprietari-club-calcio-piu-ricchi/amp/
Calcio

Agnelli fuori dal podio: chi sono i proprietari dei club più ricchi al mondo

Andrea Agnelli scalzato dal podio dei proprietari delle squadre di calcio più ricchi al mondo: nella top ten anche un altra italiana.

Andrea Agnelli proprietario della Juventus (GettyImages)

Fino a qualche ora fa, Andrea Agnelli era il terzo proprietario più ricco di una squadra di calcio. Ma la cessione delle azioni del Newcastle a PIF, consorzio guidato dal saudita Yasir Al-Rumayyan, cambiano le carte in tavola. Infatti, solo di recente il vecchio proprietario del club inglese ha venduto interamente la società che ora è passata al gruppo di investitori di Arabia Saudita che minacciano il Manchester City di Sheikh Mansour.

Leggi anche >>> La Juve rischia grosso, Agnelli in ansia: cosa sta succedendo con la Consob

La classifica dei proprietari di club più ricchi: Agnelli quarto, Zhang nono

Steven Zhang e Zhang Jindong (GettyImages)

Con 337 miliardi di euro, il Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita – governato da Yasir Al-Rumayyan nuovo presidente non esecutivo del Newcastle United – è diventato il proprietario di un club più ricco al mondo, scalzando Sheikh Mansour, numero uno del Manchester City. Il proprietario dei Citizens possiede soltanto 27 miliardi di euro secondo quanto riportato dal SUN.

Attualmente, al terzo posto c’è l’imprenditore austriaco Dietrich Mateschitz che possiede l’impero Red Bull e ovviamente è proprietario di Lipsia e Salisburgo. L’uomo possiede circa 17 miliardi di euro; al quarto posto in questa speciale classifica c’è Andrea Agnelli, presidente della Juventus, possessore dei suoi 12 miliardi di euro.

Dopo l’imprenditore italiano c’è posto per Abramovich, numero uno del Chelsea: ha ben 10,5 miliardi di euro.

Di seguito la classifica completa dei proprietari dei club di calcio più ricchi del pianeta:

  1. PIF – Newcastle – 337 miliardi
  2. Sheikh Mansour – Manchester City – 27 miliardi
  3. Dietrich Mateschitz – Lipsia, Salisburgo – 17 miliardi
  4. Andrea Agnelli – Juventus – 12 miliardi
  5. Roman Abramovich – Chelsea – 10,5 miliardi
  6. Philip Anschutz – LA Galaxy – 9 miliardi
  7. Stan Kroenke – Arsenal – 8 miliardi
  8. Nasser Al-Khelaifi – PSG – 7,6 miliardi
  9. Zhang Jindong – Inter – 7,3 miliardi
  10. Guo Guangchang – Wolves – 6,1 miliardi
Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

1 ora ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

4 ore ago
  • Calciomercato

Bernardo Silva a zero in Serie A: l’annuncio di Fabrizio Romano

Bernardo Silva è uno dei nomi che più di tutti piace ai top club italiani…

5 ore ago
  • Calciomercato

Mandragora colpo a zero di una big? Già pronto un altro accordo

Rolando Mandragora si sta distinguendo alla grande con la maglia della Fiorentina e anche nell'inizio…

7 ore ago
  • Calciomercato

Ribaltone Locatelli: addio Juve, firma con un’altra big italiana

A sorpresa il capitano bianconero potrebbe lasciare il club torinese per iniziare una nuova avventura.…

8 ore ago
  • Calcio

Napoli, Conte l’ha fatto fuori: scelto il nuovo titolare

Il Napoli deve rispondere alle vittorie di Milan, Inter e Roma, e lo farà con…

9 ore ago