Coppa+d%26%238217%3BAfrica+a+rischio+rinvio+per+Covid%3A+arriva+la+decisione+ufficiale
calciotodayit
/2021/10/26/coppa-d-africa-rischio-rinvio-covid-decisione-ufficiale/amp/
Calcio

Coppa d’Africa a rischio rinvio per Covid: arriva la decisione ufficiale

La Coppa d’Africa 2022 rischia un nuovo rinvio a causa del Covid: la decisione ufficiale dopo l’allarme lanciato da alcune Federazioni.

Kalidou Koulibaly, difensore senegalese del Napoli (Getty Images)

Nonostante un netto miglioramento, l’emergenza Covid non è ancora finita e continua a spaventare anche il mondo del calcio. Nelle ultime settimane è tornato a crescere il numero della positività tra i giocatori che, a causa dei continui spostamenti, sono esposti alla possibilità di contagio.

Il problema, come confermato da alcuni precedenti, diventa ancora più grande durante le pause per le nazionali. A maggior ragione per i calciatori che devono cambiare continente e trasferirsi dall’altra parte del mondo per raggiungere il proprio paese. L’esempio più significativo rappresenta la Coppa d’Africa che infatti è considerata a rischio rinvio.

Leggi anche -> Fantacalcio, guida all’asta: chi giocherà la Coppa d’Africa. Quante e quali partite salterà

Coppa d’Africa 2022: l’annuncio sorprende i club europei

Osimhen, attaccante del Napoli (Getty Images)

Diverse squadre europee, tra cui alcune italiane, sono già preoccupate da cosa potrebbe succedere ai loro calciatori africani. Oltre alla possibile lunga assenza, c’è il rischio possano tornare positivi al Covid considerando la delicata situazione sanitaria. Un allarme che diverse Federazioni hanno lanciato alla CAF (massimo organismo di governo del calcio africano) domandosi se fosse sicuro giocare la competizione.

La stessa Coppa d’Africa aveva già subito un rinvio nel 2021 a causa dello stesso problema e la situazione potrebbe ripetersi anche quest’anno. Sotto la pressione di alcuni paesi, oggi si è riunito il comitato esecutivo della CAF per decidere le sorti del torneo ospitato dal Camerun. Dopo qualche ore è uscito il comunicato ufficiale che respinge lo spostamento o addirittura la cancellazione dell’evento.

Al momento quindi è confermato il programma iniziale delle partite che si giocheranno dal 9 gennaio 2022 fino alla finale del 6 febbraio. Il numero dei casi Covid è sotto controllo e non c’è un pericolo maggiore rispetto alle altre nazioni. Una speranza svanita per esempio per il Napoli che perderà tre elementi fondamentali come Koulibaly, Anguissa e Osimhen per diverse partite di campionato.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • primo piano

Si sblocca la cessione di Raspadori: il Napoli accetta lo scambio

Entra nel vivo l'affare per la cessione all'Atletico Madrid di Raspadori. Il colpo si sblocca…

34 minuti ago
  • Calciomercato

Scambio con Pavard, l’Inter trova un accordo con la Juventus

L'Inter sta ricostruendo la rosa in queste settimane: ora si valuta seriamente l'addio di Benjamin…

5 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, scelto l’esterno: volo prenotato dalla Spagna

La Juventus è molto attiva sul mercato e ora ha deciso di affondare il colpo…

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, 50 milioni per due acquisti: rinuncia definitiva per Lookman

Il calciomercato dell'Inter ha visto la frenata Lookman, che porta a nuovi stravolgimenti con un…

18 ore ago
  • Calcio

Rottura del crociato in amichevole: all-in per il ritorno di Brahim

La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, scambio con la Juve: si chiude l’affare

Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…

1 giorno ago