Copa+Libertadores%2C+stasera+alle+21+la+finale%3A+formazioni%2C+dove+vederla
calciotodayit
/2021/11/27/copa-libertadores-stasera-finale-formazioni-dove-vederla/amp/
Ultim'ora

Copa Libertadores, stasera alle 21 la finale: formazioni, dove vederla

Va in scena questa sera l’atto finale della Copa Libertadores che vede di fronte Palmeiras e Flamengo in una finalissima tutta brasiliana

Il trofeo della Copa Libertadores, nato nel 1960

Si attendono oltre 60mila persone allo stadio Centenario di Montevideo per la finalissima di Copa Libertadores tra Flamengo e Palmeiras, atto decisivo di un trofeo che ha avuto il Brasile grande protagonista.

Copa Libertadores, la finale

Comunque vada questa sarà la terza edizione consecutiva della principale competizione continentale per squadre di club in Sudamerica che andrà al Brasile dopo le vittorie delle ultime due stagioni che sono andate proprio al Flamengo (2019) e al Palmeiras (2020).

Inutile dire che l’attesa in tutto il paese è gigantesca per un superclassico che, dopo la qualificazione, con largo anticipo, della Seleçao al Mondiale 2022, rilancia la superiorità dei verdeoro a livello internazionale, messa in discussione dalla brutta sconfitta contro l’Argentina in Copa America in casa.

LEGGI ANCHE > Copa Libertadores, finale Palmeiras-Flamengo: superclasico brasiliano

Il Palmeiras

Il Palmeiras difende il titolo e gioca la sua sesta finale alla ricerca della sua terza vittoria. Per la squadra di Abel Ferreira si tratterebbe del primo trofeo di un 2021 condotto fino a questo momento all’inseguimento di grandi risultati che però non sono arrivati. La squadra è terza in campionato a distanza ragguardevole sia dall’Atletico Mineiro, in vetta e ormai irraggiungibile, sia dal Flamengo, che insegue.

Abel Ferreira non ha infortunati ma non potrà contare su Marcos Rocha, squalificato.

Probabile formazione: Weverton; Mayke, Gustavo Gómez, Luan, Piquerez; Felipe Melo (Danilo), Zé Rafael, Gustavo Scarpa, Raphael Veiga; Dudu e Ron.

LEGGI ANCHE > Qualificazioni Mondiale 2022, un solo punto e niente gol per il Brasile

Raphael Veiga del Palmeiras alza il trofeo 2020 (Getty Images)

Il Flamengo

Il Flamengo, dal canto suo, è alla seconda finale in tre anni ed è al gran completo. La squadra, due finale e altrettanti vittorie in Copa Libertadores,  è in condizioni eccellenti. É vero che i rubronegros non rinunciano all’idea di poter difendere il titolo nazionale vinto per due anni consecutivamente. Ma quello di stasera è il grande obiettivo, tornare al Mondiale per Club e, possibilmente, vincerlo.

Il Flamengo di Renato Portaluppi è al gran completo: manca Leo Pereira, squalificato. Occhi puntati sul tridente d’attacco delle meraviglie con Bruno Henrique e Gabigol, 16 gol in due in questa edizione. Rafinha parte dalla panchina. Maglia da titolare per Arrascaeta.

Probabile squadra: Diego Alves; Isla, Rodrigo Caio, David Luiz, Filipe Luís; Arão, Andreas Pereira, Everton Ribeiro, Arrascaeta; Bruno Henrique e Gabigol.

La vittoria del Flamengo nel 2019 (Getty Images)

Palmeiras e Flamengo rappresentano in questo momento l’eccellenza del calcio in Brasile: le due squadre si sono già affrontate e sei volte in uno scontro diretto con tre vittorie a testa. Si tratta tuttavia di una finale di Libertadores del tutto inedita.

Ma negli ultimi sei scontri diretti il Flamengo non ha concesso praticamente nulla alla formazione avversaria, ed è imbattuto.

Si gioca alle ore 21 con diretta in streaming su DAZN: arbitra l’argentino Nestor Pitana.

 

 

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

24 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

3 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

4 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

6 giorni ago