Serie+A%2C+arriva+il+calendario+asimmetrico%3A+le+date+dei+big+match+nel+girone+di+ritorno
calciotodayit
/2021/12/18/serie-a-calendario-asimmetrico-big-match/amp/
Calcio

Serie A, arriva il calendario asimmetrico: le date dei big match nel girone di ritorno

Arriva il calendario asimmetrico, l’elenco di tutti i big match del girone di ritorno giornata per giornata, una guida per non perdersi nella novità.

Il trofro della Serie A (Lapresse)

Simone Inzaghi lo ha già bocciato “Meglio quello tradizionale. Siamo gli unici in Europa con un calendario così, in Inghilterra cambiano ma non è così” ha detto il mister nerazzurro primo in classifica, ma indietro non si torna. La Serie A per la prima volta nella storia sceglie il calendario asimettrico quindi con il girone di ritorno che non ricalcherà quello di andata.

I turni sono stati sorteggiati a inizio stagione ed è quindi arrivato il monento di scoprire cosa succederà dal 6 gennaio in poi quando inizierà la seconda parte del campionato.

LEGGI ANCHE –> Adriano Celentano in Serie A: non indovinerai mai quale calciatore imita il cantante

Il calendario asimmetrico arriva in Serie A: i big match del girone di ritorno

Il 6 gennaio Epifania con il grande calcio di Serie A, in programma ci sono infatti Milan-Roma e Napoli Juventus. Tre giorni più tardi toccherà a Inter-Lazio e Roma-Juventus, capolista protagonista anche il 16 del mese contro la lanciatissima Atalanta di Gasperini. Il fine settimana successivo altro big match per Allegri che se la vedrà con il Milan di Pioli, nella stessa giornata torna l’accesa sfida tra Lazio e Atalanta.

A febbraio ogni turno avrà il suo grande incontro: il derby Milan-Inter aprirà il mese, poi toccherà a Napoli-Inter il giorno prima di San Valentino, infine spazio a Juventus-Torino e Lazio Napoli. Il 6 marzo due le supersfide: Napoli-Milan e Roma-Atalanta, decimo turno senza big match, mentre l’undicesimo porrà sotto i riflettori il derby di Roma.

Alla dodicesima giornata ci saranno Atalanta-Napoli e Juventus-Inter, alla tredicesima Napoli-Fiorentina, alla quattrodicesima Napoli-Roma, poi il gran finale. Nell’ultimo mese ci saranno Inter-Roma e Lazio-Milan alla quindicesima, Milan-Fiorentina alle sediceisima, Roma-Fiorentina alla diciassettesima, Milan-Atalanta e Juve-Lazio alla diciottesima e nell’ultima Fiorentina-Juventus.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 ora ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

13 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago