Lautaro+Martinez%2C+sai+perch%C3%A9+%C3%A8+chiamato+%26%238220%3BEl+Toro%26%238221%3B%3F+La+storia+del+soprannome
calciotodayit
/2021/12/26/lautaro-martinez-soprannome-toro-storia/amp/
Calcio

Lautaro Martinez, sai perché è chiamato “El Toro”? La storia del soprannome

Lautaro Martinez viene anche chiamato “El Toro”: dove nasce e chi ha inventato questo soprannome per l’attaccante argentino dell’Inter.

Lautaro Martinez, attaccante dell’Inter (LaPresse)

Nel calcio alcuni giocatori sono conosciuti e si distinguono anche per il proprio soprannome. Una pratica molto comune soprattutto in Sudamerica dove è tradizione inventare un nomignolo che rispecchi una certa qualità del singolo. Uno di questi esempi è sicuramente Lautaro Martinez, chiamato anche “El Toro” dai tifosi dell’Inter.

In questo caso la traduzione è naturale perché la parola in argentino si dice e si scrive uguale a quella italiana. Il suo soprannome fa ovviamente riferimento all’animale ma la storia e il motivo della sua origine sono molto particolari. E’ lo stesso attaccante nerazzurro, pochi mesi dopo il suo arrivo in Serie A, a spiegare questa curiosità.

Leggi anche -> Inter altro che Lukaku, è Lautaro Martinez il nuovo leader: i numeri record

Lautaro Martinez: chi ha inventato il suo soprannome

Lautaro, la storia del suo soprannome (LaPresse)

In un’intervista Lautaro Martinez ha rivelato perché hanno iniziato a chiamarlo “El Toro”. L’idea nasce da Santiago Reyes, ex compagno delle giovanili del Racing Avellaneda che inventò e questo soprannome. I due vivevano nella stessa pensione anche se la sua carriera fu molto breve perché smise di giocare a calcio quando era ancora molto giovane.

Il suo nomignolo però resterà sempre legato alla carriera del classe ’97 argentino che non dimenticherà mai quando l’ha sentito per la prima volta: “Avevo 17 anni. Ero molto energetico e mi scontravo con tutti”. L’associazione deriva dalle sue caratteristiche fisiche e caratteriali che mostrava in campo.

Nello specifico grande agonismo e carisma unite a una notevole forza fisica e resistenza ai duelli contro ogni tipo di avversario. Nonostante la bassa statura è sempre stato un giocatore molto compatto, capace di sprigionare grande potenza nella corsa e nei contrasti.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

6 ore ago
  • Calcio

Tensioni prima della gara di Champions: scontri tra tifosi e polizia

La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…

7 ore ago
  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

8 ore ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

10 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

11 ore ago
  • Calciomercato

Juve: incontro dopo il match, si chiude per il brasiliano

La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…

14 ore ago