Inter%2C+perch%C3%A9+la+mascotte+%C3%A8+un+serpente%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+lo+zampino+di+un+attaccante
calciotodayit
/2021/12/28/ingter-mascotte-storia-simbolo-nerazzurro/amp/
Calcio

Inter, perché la mascotte è un serpente? C’è lo zampino di un attaccante

Da sempre il simbolo dell’Inter è un serpente e negli anni ’80 è nata anche una mascotte ispirata proprio alla biscia nerazzurra.

L’Inter esulta dopo un gol (Lapresse)

Le mascotte compaiono sui campi di calcio prendendo spunto dallo sport americano. Tante sono quelle che prima del fischio di inizio “riscaldano” i tifosi e c’è chi è andato oltre, come la Lazio. Da qualche tempo a questa parte l’Aquila biancoceleste non è più solo un pupazzo, come da tradizione per le mascotte, ma ha preso vita con “Olimpia” che vola sopra l’Olimpico prima delle gare biancoceleste.

Ogni squadra ha il suo simbolo, c’è la Zebra juventina, il Diavolo milanista, il lupacchiotto giallorosso, e poi ancora il Grifone genoano, l’asino napoletano, l’elenco è davvero lunghissimo.

LEGGI ANCHE –> Inter, l’annuncio fa tremare i tifosi: “Vorrei giocare all’estero”

La storia della mascotte dell’Inter, il Serpente ha un nome spettacolare

Giocatori dell’Inter abbracciati (LaPresse)

Da sempre il simbolo dell’Inter è un seprente ispirato allo scudo degli Sforza, nobile casata lombarda. Mai è cambiato negli anni anche se, come tutto, si è evoluto con il passare del tempo.

Negli anni ’80 il simbolo è diventato una vera e proprio mascotte. Nel 1987 nasce infatti “Spillo” un simpatico pupazzo a forma di biscia nerazzurra con cappellino e visiera. Il suo nome è “Spillo” e non è per niente casuale, in quegli anni tra i nerazzurri gioca infatti Altobelli, soprannonimato “Spillo”, anima e cuore della squadra ed ex campione del Mondo nell’82. Una bella diimostrazione di affetto, che però arriva nel momento sbagliato visto che l’anno successivo Altobelli lascerà l’Inter.

Nel 1990 la mascotte della squadra cambia radicalemente. Dallo storico biscione si passa al al coccodrillo, un cambio radicale che nessuno si è mai riuscito a spiegare, visto che non ci sono affinità tra i due animali sono quelli di essere due rettili.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

12 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

19 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

21 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 giorno ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 giorni ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago