Coppa+d%E2%80%99Africa%3A+al+via+la+33esima+edizione%2C+format+e+squadre
calciotodayit
/2022/01/09/coppa-africa-33esima-edizione-format-squadre/amp/
Calcio Estero

Coppa d’Africa: al via la 33esima edizione, format e squadre

Prende il via oggi in Camerun, con la partita inaugurale di Yaoundé tra i padroni di casa e il Burkina Faso, l’edizione 2021 della Coppa d’Africa, rinviata di un anno a causa della pandemia

L’Algeria vince la Coppa d’Africa in Egitto. E’ il 2019 (AP-LaPresse)

Tecnicamente è l’edizione del 2021, la 33esima della rassegna. La Coppa d’Africa torna ad animare, ma anche un po’ a stravolgere, il calendario calcistico internazionale.

Un’edizione rinviata di un anno a causa della pandemia e che continua a vivere momenti di grande incertezza e non pochi problemi. Con l’Egitto costretto a rinviare più volte il suo arrivo in Camerun a causa della positività di alcuni giocatori, e un numero ancora imprecisato di casi di covid tra i calciatori iscritti, questa edizione della Coppa d’Africa promette di essere sorprendente per molti aspetti.

Coppa d’Africa, il format e le stelle

Il trofeo della Coppa d’Africa in palio per la 33esima volta Christopher (AP-LaPresse)

Confermato il format. Ventiquattro le squadre al via suddivise in sei gironi. Una formula molto lunga con una prima fase a gironi, sei da quattro squadre ciascuno, dopo la quale delle ventiquattro squadre solo otto torneranno a casa.

Verranno eliminate le quarte classificate di ognuno dei sei gironi e le due peggiori terze, inserite in una classifica avulsa che conterà punti, differenza reti e gol segnati.

LEGGI ANCHE > Coppa d’Africa, una storia di gioie, drammi e colpi di scena

Chi passa il turno sarà inserito in un tabellone di gare a eliminazioni dirette dove le vincenti affronteranno le terze classificate. Ottavi di finale, a partire dal 23 gennaio, quarti di finale, semifinale e finale in gara ovviamente secca, con tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. La finale della 33esima Coppa d’Africa è in programma allo stadio nazionale Olembe di Yaoundé il 6 febbraio alle ore 20.

LEGGI ANCHE > Coppa d’Africa, una storia di gioie, drammi e colpi di scena

Confermate tutte le stelle africane più importanti: Mohamed Salah, Sadio Mané, l’ex interista Hakimi, Mendy. Venti i giocatori di Serie A tra i quali Bennacer, Kessié, Koulibaly e Anguissa. Da tenere occhio l’attaccante dell’Ajax Haller (Costa d’Avorio), i marocchini Munir El Haddadi ed En-Nesyri ed El Fardou Ben Nabouhane, giocatore della Stella Rossa Belgrado che esordirà in una fase finale di Coppa d’Africa con le Isole Comore.

 

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

7 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago