San+Siro+a+rischio+abbattimento%3A+la+mossa+a+sorpresa+per+salvarlo
calciotodayit
/2022/02/11/san-siro-rischio-abbattimento-mossa-sorpresa/amp/
Calcio

San Siro a rischio abbattimento: la mossa a sorpresa per salvarlo

Il destino di San Siro è ancora in forte bilico e c’è il rischio abbattimento: la mossa a sorpresa per salvare lo storico impianto.

E’ ormai da anni che si parla del nuovo stadio di Milan e Inter che prima o poi potrebbero cambiare casa. Al momento però le tempistiche sono ancora incerte perché manca il via libera della politica alla costruzione di un nuovo impianto. I progetti, presentati dalle due società, attendono un’approvazione che tarda ad arrivare e rimanda l’addio a San Siro.

San Siro, stadio di Milan e Inter (LaPresse)

Uno dei nodi principali della questione è proprio il destino della “Scala del Calcio”, a rischio abbattimento se non fosse più utilizzato da Milan e Inter. Il CONI ha garantito che sarà ancora in piedi per la cerimonia d’apertura delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Nel corso delle settimane però ci sono continui aggiornamenti che cambiano di volta in volta lo scenario. Nel caso dovessero iniziare i lavori di un nuovo stadio nella stessa area di San Siro sarebbe difficile evitare una sua demolizione alla fine dei cantieri. L’ipotesi ha ovviamente trovato tantissimi dissensi da parte di tifosi e ordinari cittadini.

San Siro, parte la raccolta firme: come funziona

San Siro, la mossa a sorpresa per evitare l’abbattimento (LaPresse)

Il possibile abbattimento di San Siro ha diviso l’opinione pubblica, creando forti discussioni intorno a questa eventualità. C’è qualcuno che sarebbe anche favorevole a cancellare un pezzo di storia calcistico, altri invece non sono d’accordo e si stanno opponendo con forza.

Leggi anche -> Coppa Italia, novità sul derby Milan-Inter! L’annuncio UFFICIALE

Chi vuole salvare lo stadio più iconico d’Italia sta passando dalle parole ai fatti più concreti. Per esempio è stato istituito un Comitato Referendum che da oggi, venerdì 11 febbraio 2022, ha fatto partire una raccolta firme per coinvolgere più sostenitori possibili.

Leggi anche -> San Siro, il derby e i problemi del campo: il video reportage esclusivo di CalcioToday

Un passaggio preliminare per eventualmente presentare i quesiti referendari all’arrivo di un minimo di 1000 firme. Successivamente saranno presentate due tipi di proposte: uno abrogativo per annullare la delibera della Giunta regionale che ha consentito l’abbattimento dello stadio e uno propositivo in cui si sollecita il comune a prendere una decisione in base all’interesse pubblico dei cittadini.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Serie A, rottura del crociato per il trequartista: 6 mesi di stop

Una notizia tremenda per il calciatore, che si è fatto durante l'allenamento di ieri. Gli…

1 ora ago
  • primo piano

Calciomercato: il Napoli beffa la Juve, arriva il difensore

Duello di mercato tutto italiano per il difensore, con il Napoli che è pronto ad…

2 ore ago
  • primo piano

Inter: Marotta diventa azionista, fa un regalo ai tifosi

E' arrivata poco fa la comunicazione riguardo il futuro di Marotta all'Inter. Ecco l'annuncio da…

4 ore ago
  • Calciomercato

Firma in Spagna, Milan beffato: l’alternativa arriva dal Brasile

Nonostante il suo nome sia stato uno dei più chiacchierati, il calciatore non firmerà con…

6 ore ago
  • Calciomercato

Sfuma Koné, l’Inter si consola con due colpi da 80MLN: i nomi

Sfumata la pista Manu Koné l’Inter non può fare altro che correre ai ripari a…

7 ore ago
  • Calciomercato

Accordo sulle cifre con il Real Madrid: la Juventus prende il difensore

La Juventus è alla ricerca dei miglioramenti perfetti per rendere la rosa di Tudor più…

19 ore ago