Nuovo problema all'orizzonte per Spalletti e il Napoli (La Presse)
Spalletti frena a Cagliari: il Napoli porta a casa a stento un pareggio mentre le dirette concorrenti per il titolo frenano tutte. I numeri.
Che Spalletti debba fare i conti con la scaramanzia è un dato di fatto, che i fantasmi del passato tornino a bussare alla sua porta anche. Il tecnico di Certaldo sta facendo un lavoro certosino con il Napoli ma soffre di sindrome di Stendhal: davanti ai capolavori sviene. Il club partenopeo ha dimostrato questo: fa bene fin quando si tratta di inseguire, lavorare a testa bassa, tirare fuori le unghie.
Appena si specchia nella sua bellezza cade sfiancato dalla casualità degli eventi. Le dirette concorrenti per il titolo hanno perso punti: tutte. Al Napoli si chiedeva qualcosa in più, che non c’è stato: Pereiro ha fatto la partita della vita e, se non ci fosse stato Osimhen, la squadra partenopea sarebbe uscita da Cagliari a mani vuote.
L’Isola che non c’è, ma Spalletti non è Peter Pan: è Peter Parker, ha fatto Spiderman per mesi – arrampicandosi il cervello tra infortuni e indisponibilità – per riuscire a ritrovarsi nel treno delle grandi. Quando occorre mostrare il colpo vincente, Luciano torna umano. Così come il suo Napoli. Lo stesso è successo con Inter e Roma, un passo prima del traguardo: chiamatela sfortuna o ansia da prestazione, ma i partenopei steccano contro i sardi e non basta farsene una ragione.
Leggi anche – Serie A, highlights Cagliari-Napoli: gol e sintesi partita | VIDEO
Non davanti a certi numeri: il Cagliari ha ottenuto 12 punti nelle ultime sette partite di Serie A del 2022, due in più rispetto a tutta la prima parte della stagione. I dati Opta dicono che di questi 12, uno pesa più di altri. Perchè Mazzarri vince contro la ex e Spalletti non riesce a togliersi di dosso il bollino da eterno secondo.
Leggi anche – Roma, Mourinho recupera un titolare: l’ottima notizia da Trigoria
Resta a 54 con l’Inter, altra traccia del suo passato, per guardare il Milan dal basso verso l’alto. Quando poteva essere il contrario. Questione di numeri, la smorfia – che sia sul volto, in mezzo al campo, in classifica – non sorride al Napoli. E Spalletti mastica male in un Lunedì sera che se fosse un numero sarebbe 47. Morto che parla. Anzi, mirto…di Sardegna. Amaro in tutti i sensi.
Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…
Sono piovute critiche per i 7 gol complessivi incassati da Michele Di Gregorio e adesso…
Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…