Guerra+in+Ucraina%2C+da+Malinovskyi+a+Miranchuk%3A+quando+lo+spogliatoio+diventa+una+trincea
calciotodayit
/2022/03/01/guerra-ucraina-malinovskyi-miranchuk-trincea/amp/
Calcio

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk: quando lo spogliatoio diventa una trincea

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk, diversi elementi negli spogliatoi di Serie A stanno vivendo il conflitto ucraino da vicino.

Guerra in Ucraina, la situazione è critica. Un conflitto che sta cambiando persino la concezione di sport: a Kiev il campionato di calcio è sospeso, perchè di giocare non ha voglia nessuno. Altrove la palla rotola, ma forzatamente, perchè se potessero anche gli altri incrocerebbero le braccia: il calcio è sempre stato sinonimo di felicità.

Malinovskyi fra campo fronte di guerra (LaPresse)

Quella che oggi, purtroppo, è merce rara. Non si può bloccare tutto in corso d’opera, ma riflettere sì. Allora i calciatori che scendono in campo lo fanno più consapevolmente. Come accade per Malinovskyi e Miranchuk, uno ucraino e l’altro russo. Sul campo di battaglia – teoricamente – avversari, nella vita compagni.

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk: il conflitto entra in campo

La Dea supporta i due elementi più coinvolti emotivamente (LaPresse)

Loro la situazione la stanno vivendo da lontano: lo Stivale li protegge dalle avversità, ma gli occhi della guerra non dormono mai. Quelli rimangono sempre all’erta pronti per sconquassare anche il minimo barlume di normalità: non si arrestano le telefonate da quei luoghi. Dove sia uno che l’altro hanno affetti, parenti. Legami che sul piano territoriale non possono essere dimenticati.

Nessuno li ignora, tantomeno loro che, pur a distanza, non perdono occasione di abbracciarli con il pensiero. Fisso, azione dopo azione, allenamento dopo allenamento. Gasperini gli ha chiesto se volessero giocare normalmente: Miranchuk e Malinovskyi hanno risposto di sì.

Il calcio come risposta alle bombe. Forse questo è il messaggio più significativo, al netto del fatto che poi le emozioni restano in un frullatore emotivo e personale che ogni notte torna come una condanna. Quella di essere trascinati in qualcosa più grande di loro. La guerra, vista nei documentari, ora si vive. Un giorno alla volta, quando dietro agli scarpini rimangono solo i dubbi e gli spogliatoi diventano l’unica trincea contro l’amarezza.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Bomba Vlahovic, altro che Milan: trattativa aperta con un altro club

Si apre di nuova la pista per Dusan Vlahovic con un nuovo club di Serie…

2 ore ago
  • Calciomercato

Colpo Napoli, sarà l’ultimo acquisto: Manna lo seguiva da mesi

Il Napoli si prepara ad altri e nuovi acquisti, gli ultimi di questa sessione di…

5 ore ago
  • Calciomercato

Si sblocca l’affare Lookman: Inter e Atalanta chiudono uno scambio

La telenovela relativa al futuro di Ademola Lookman potrebbe presto, e finalmente, giungere ai titoli…

6 ore ago
  • Calciomercato

È tutto fatto per l’attaccante: domani sarà in Italia, i dettagli

Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…

7 ore ago
  • primo piano

Inter, si riapre la pista Koné? Cosa ha detto Gasperini

Arrivano importanti novità sul futuro di Manu Koné all'Inter. Ecco le parole di Gasperini, subito…

19 ore ago
  • primo piano

Sfuma Sancho: la Juve soffia l’esterno al Napoli

E' un tutto contro tutti in sede di mercato. Stiamo assistendo ad un altro duello,…

21 ore ago