Guerra+in+Ucraina%2C+da+Malinovskyi+a+Miranchuk%3A+quando+lo+spogliatoio+diventa+una+trincea
calciotodayit
/2022/03/01/guerra-ucraina-malinovskyi-miranchuk-trincea/amp/
Calcio

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk: quando lo spogliatoio diventa una trincea

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk, diversi elementi negli spogliatoi di Serie A stanno vivendo il conflitto ucraino da vicino.

Guerra in Ucraina, la situazione è critica. Un conflitto che sta cambiando persino la concezione di sport: a Kiev il campionato di calcio è sospeso, perchè di giocare non ha voglia nessuno. Altrove la palla rotola, ma forzatamente, perchè se potessero anche gli altri incrocerebbero le braccia: il calcio è sempre stato sinonimo di felicità.

Malinovskyi fra campo fronte di guerra (LaPresse)

Quella che oggi, purtroppo, è merce rara. Non si può bloccare tutto in corso d’opera, ma riflettere sì. Allora i calciatori che scendono in campo lo fanno più consapevolmente. Come accade per Malinovskyi e Miranchuk, uno ucraino e l’altro russo. Sul campo di battaglia – teoricamente – avversari, nella vita compagni.

Guerra in Ucraina, da Malinovskyi a Miranchuk: il conflitto entra in campo

La Dea supporta i due elementi più coinvolti emotivamente (LaPresse)

Loro la situazione la stanno vivendo da lontano: lo Stivale li protegge dalle avversità, ma gli occhi della guerra non dormono mai. Quelli rimangono sempre all’erta pronti per sconquassare anche il minimo barlume di normalità: non si arrestano le telefonate da quei luoghi. Dove sia uno che l’altro hanno affetti, parenti. Legami che sul piano territoriale non possono essere dimenticati.

Nessuno li ignora, tantomeno loro che, pur a distanza, non perdono occasione di abbracciarli con il pensiero. Fisso, azione dopo azione, allenamento dopo allenamento. Gasperini gli ha chiesto se volessero giocare normalmente: Miranchuk e Malinovskyi hanno risposto di sì.

Il calcio come risposta alle bombe. Forse questo è il messaggio più significativo, al netto del fatto che poi le emozioni restano in un frullatore emotivo e personale che ogni notte torna come una condanna. Quella di essere trascinati in qualcosa più grande di loro. La guerra, vista nei documentari, ora si vive. Un giorno alla volta, quando dietro agli scarpini rimangono solo i dubbi e gli spogliatoi diventano l’unica trincea contro l’amarezza.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Scelto il nuovo allenatore: pagano la clausola rescissoria

L’esonero delle scorse ore ha costretto la società ad accelerare i tempi nella ricerca del…

1 ora ago
  • primo piano

Inter, nuovo colpo a parametro zero: si chiude a gennaio

Non è una novità per l'Inter prendere giocatori a parametro zero. In cerca di occasioni…

4 ore ago
  • primo piano

Cambio in panchina: Mancini o Spalletti: scelta fatta, annunciato il verdetto

Cambio in panchina per la società che ha deciso di esonerare l'allenatore. Adesso tornano in…

18 ore ago
  • Calciomercato

Juve, colpo a zero come De Bruyne: non solo Bernardo Silva

La Juventus valuta quello che è il colpo dal Manchester City, a zero, come successo…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Serie A: esonero a fine partita, sostituto annunciato

Clamorosa conferma riguardo il primo ribaltone in panchina in Italia perché c'è la notizia di…

1 giorno ago
  • Calcio

Esonero nel weekend, già scelto il sostituto: è un ex CT

Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…

2 giorni ago