Il+nuovo+stadio+dell%26%238217%3BAlbinoLeffe%2C+il+video+reportage+esclusivo+di+CalcioToday
calciotodayit
/2022/03/07/albinoleffe-stadio/amp/
Interviste

Il nuovo stadio dell’AlbinoLeffe, il video reportage esclusivo di CalcioToday

Lo scorso dicembre l’AlbinoLeffe ha aperto le porte del suo nuovo stadio. Dopo due anni di lavori, e decine di partite disputate a Bergamo e a Gorgonzola, il club bergamasco ha finalmente giocato la sua prima partita nella sua nuova casa. Lo ‘Stadium’ di Zanica, situato a pochi chilometri dal capoluogo bergamasco, è il primo impianto di proprietà in serie C. Un motivo d’orgoglio per la società orobica.

Dopo l’acquisto da parte dell’Atalanta dell’Atleti Azzurri d’Italia, successivamente ristrutturato e consegnato ai tifosi nella sua nuova veste nell’ottobre del 2020, Bergamo ha brindato al debutto dell’AlbinoLeffe Stadium: il nuovo impianto di proprietà del club orobico attualmente impegnato nel campionato di Lega Pro. Lo scorso dicembre, in occasione della partita con la Pro Patria, la società bergamasca ha infatti tolto il velo al suo nuovo gioiello architettonico: uno stadio da 1800 spettatori, pronto ad essere adeguato in caso di promozione in Serie B, e ideato dallo studio spagnolo Batlleiroig, lo stesso che ha progettato lo stadio ‘Johan Cruijff’ di Barcellona dove giocano la squadra B e la selezione femminile del club catalano.

LEGGI ANCHE >> Un robot come tifoso: Pierino e l’iniziativa dell’AlbinoLeffe

AlbinoLeffe Stadium, uno stadio dalla bassa impronta ambientale

Passato alla storia anche per aver cresciuto nelle sue giovanili Andrea Belotti, il club del presidente Andreoletti ha così realizzato il suo sogno presentando uno stadio che, come si legge nella nota ufficiale del club – ha una bassa impronta ambientale degli impianti che sfruttano l’energia geotermica per il riscaldamento, senza produzione di CO2, e recuperano le acque piovane per l’irrigazione delle ampie aree verdi. Un progetto che ha raccolto anche l’applauso e i complimenti del presidente della Fifa Gianni Infantino e di quello della Serie C Francesco Ghirelli.

Inizialmente era presente un progetto su questo centro sportivo acquisito nel 2008, poi l’acquisto dell’Atalanta dell’impianto di Bergamo ci ha costretto ad individuare uno nuovo impianto dove disputare le nostre gare interne. Da qui è nata l’idea di costruire lo ‘Stadium’ – ha spiegato ai microfoni di CalcioToday.it, Simone Farina segretario e Dg dell’AlbinoLeffe – Al giorno d’oggi avere uno stadio di proprietà è motivo d’orgoglio. All’interno della provincia di Bergamo ce ne sono già due, e dunque un terzo di tutti gli stadi di proprietà d’Italia sono presenti qui a Bergamo. Per noi è importante anche per il rapporto con il territorio. Per una realtà come la nostra mantenere l’attività all’interno del territorio bergamasco è un elemento imprescindibile“.

GUARDA IL VIDEO REPORTAGE E ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

 

 

Alberto Pucci

Share
Published by
Alberto Pucci

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

3 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago