Serie+A%2C+addio+DAZN%3A+svolta+nei+diritti+tv.+In+arrivo+il+%E2%80%9Ctriumvirato%E2%80%9D+del+pallone
calciotodayit
/2022/03/22/serie-a-addio-dazn-svolta-triumvirato/amp/
Calcio

Serie A, addio DAZN: svolta nei diritti tv. In arrivo il “triumvirato” del pallone

Serie A, DAZN verso l’addio. I diritti tv sono a una svolta importante: il cambio della presidenza di Lega ha posto la questione sul tavolo.

Serie A, i diritti tv come punto di svolta. La nuova presidenza di Lega ha parlato chiaro: “Serve unità e coesione per andare avanti verso un fronte comune”. Necessità che riparte proprio dalla questione trasmissione. DAZN ha messo d’accordo tutti fino a un certo punto, poi sono subentrati problemi e divergenze (dagli utenti in primis) che hanno portato i club a interrogarsi se effettivamente avessero fatto la scelta giusta.

Serie A, novità nei diritti tv (ANSA)

C’è da lavorare, ma soprattutto da capire dove si vuole arrivare perchè – dati alla mano – sono molti gli utenti che hanno preferito tornare a sentire le partite alla vecchia maniera piuttosto che fare i conti con la trasmissione televisiva. Le criticità sono molteplici, anche sul piano della resa, ma le squadre guardano alle possibilità economiche: se arrivano più soldi dai diritti tv, ma perdono appeal in termini di visibilità il gioco non vale la candela.

Serie A, DAZN verso l’addio? Cos’è il “triumvirato” del pallone

DAZN pronta a rielaborare l’assetto (ANSA)

Allora non c’è tempo da perdere: occorre capire dove incentrarsi per far sì che il mondo del calcio torni ad essere condiviso anche all’interno delle case. Più di quanto già non lo sia. Fino ad ora il binomio DAZN-Tim non ha dato i risultati sperati: le disdette sono all’ordine del giorno, malgrado l’ingente capitale economico investito. Si parla di 1,18 miliardi investiti complessivamente da entrambi i colossi per gestire l’esclusiva degli incontri.

Motivo in più per coinvolgere anche Sky nella sortita. Il rischio è di andare in perdita, quindi va trovato un punto d’incontro. La Pay-tv sta valutando di poter trasmettere anche gli altri 7 incontri che al momento vanno sulla piattaforma streaming attraverso qualche forma di sublicenza: ballano 500 milioni. Se basteranno per cancellare il passato, la nuova frontiera di trasmissione della Serie A vedrà un “triumvirato” mediale. Senza interruzioni.

Secondo quanto riportato da Milano e Finanza, però, al momento non esiste nessuna trattativa ufficiale tra le parti. Nelle prossime settimane sono attesi nuovi sviluppi in merito, i quali saranno sicuramente utili per comprendere qualcosina in più sulla questione.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio Estero

Svolta in panchina: Xavi nuovo tecnico, firma subito

Il tecnico spagnolo è pronto a sedersi in panchina dopo l'esperienza non proprio fortunata al…

8 minuti ago
  • Calcio

Esonero e scelta già presa: il sostituto nel week-end

L'esonero nel week-end con scelta già presa per la lista dei candidati già stilata dal…

18 minuti ago
  • Calcio

Nuno Tavares, il gesto contro Sarri: a gennaio sarà ceduto in Serie A

Non è piaciuto il gesto di Nuno Tavares, per quanto fatto contro Sarri nel derby…

3 ore ago
  • Serie A

Infortunio Leao: cambia tutto, l’annuncio da Milano

Le condizioni del portoghese continuano a tenere banco in casa rossonera. Le parole di Allegri…

4 ore ago
  • Calciomercato

Roma, Pellegrini ceduto a gennaio: accordo con un altro club

Lorenzo Pellegrini torna a giocare e decide anche il Derby di Roma contro la Lazio,…

4 ore ago
  • Calcio

Fiorentina, esonero Pioli: presa una decisione sul sostituto

E' un momento già decisivo questo della stagione per la Fiorentina e il suo 'nuovo'…

6 ore ago