Plusvalenze%2C+colpo+di+scena%3A+la+decisione+spiazza+Juventus+e+Napoli
calciotodayit
/2022/04/26/plusvalenze-colpo-scena-decisione-spiazza-juventus/amp/
Calcio

Plusvalenze, colpo di scena: la decisione spiazza Juventus e Napoli

Plusvalenze, colpo di scena: la decisione spiazza Juventus e Napoli. I due club e i rispettivi dirigenti sono stati tutti assolti nel processo di primo grado

Il Tribunale della Federcalcio ha assolto tutti i cosiddetti imputati. Secondo i giudici che compongono la corte di primo grado della giustizia sportiva è impossibile stabilire con certezza e con criteri oggettivi il valore di un calciatore. Quindi, tutti i club deferiti per aver abusato delle cosiddette plusvalenze, tra questi due grandi della Serie A come Juventus e Napoli, sono stati prosciolti insieme ai loro presidenti e dirigenti.

Ma la Procura Federale, guidata da Giuseppe Chinè, pur avendo preso atto della sentenza di primo grado, ha deciso di andare avanti convinta della bontà del suo impianto accusatorio.

Andrea Agnelli (LaPresse)

In tal senso, subito dopo la pubblicazione della sentenza emessa dal Tribunale della FIGC, che ha certificato l’assoluzione degli undici club e dei 59 dirigenti deferiti, il Procuratore Federale ha presentato il ricorso alla Corte sportiva d’appello, di fatto il secondo grado di giudizio. La nuova udienza davanti alla Corte si dovrebbe tenere tra una ventina di giorni.

E’ utile ricordare come il Tribunale aveva ritenuto non attendibile ai fini della dimostrazione di un illecito il metodo con cui la Procura stessa aveva definito il valore dei singoli giocatori coinvolti nelle operazioni sospette.

Il libero mercato non può essere guidato da un metodo valutativo che individui e determini il giusto valore di ogni singola cessione“, si legge nelle motivazioni della sentenza.

Plusvalenze, la posizione di Juventus e Napoli

Aurelio De Laurentiis (LaPresse)

Il ricorso presentato dalla Procura è stato accolto con serenità dai dirigenti delle società coinvolte. Sia il presidente della Juventus Andrea Agnelli che il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non ha voluto rilasciare commenti in merito. Ma dai rispettivi quartier generali filtra un robusto e motivato ottimismo sul buon esito del processo di secondo grado.

In effetti, stabilire a priori il valore oggettivo di un giocatore è sostanzialmente impossibile. Anche il prezzo di un giocatore della Primavera, ad esempio, non può trovare un riscontro oggettivo in senso assoluto. E’ questa la ragione principale che ha spinto i giudici del Tribunale della FIGC a prosciogliere sia i club che i rispettivi dirigenti.

 

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

8 minuti ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

3 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

15 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago