%E2%80%9CProposta+inaccettabile%E2%80%9D%3A+la+UEFA+boccia+la+candidatura+della+Russia
calciotodayit
/2022/05/03/proposta-inaccettabile-uefa-boccia-candidatura-russia/amp/
Calcio

“Proposta inaccettabile”: la UEFA boccia la candidatura della Russia

In una sessione lunga e molto controversa del consiglio direttivo, la UEFA ha preso provvedimenti molto gravi nei confronti della Russia

Si prolunga il conflitto in Ucraina, con le truppe russe che proseguono la loro offensiva per il terzo mese dopo l’invasione del 24 febbraio scorso.

E con il conflitto diventano ancora più ampie ed estese le sanzioni sportive nei confronti della Russia, a cominciare da quelle che riguardano il calcio.

Bocciata dalla UEFA l’idea di un Europeo in Russia

La UEFA ieri ha escluso tutte le squadre russe dalle coppe europee della prossima stagione e la nazionale femminile dagli Europei che inizieranno a luglio in Inghilterra. Ma il provvedimento più pesante da un punto di vista istituzionale è la definitiva bocciatura della candidatura russa, avanzata tre anni fa, immediatamente dopo che il paese aveva ospitato la fase finale del Mondiale, all’organizzazione degli Europei del 2028.

“Proposta inaccettabile”

“Una proposta inaccettabile, così come intollerabile è stato l’atteggiamento della federazione russa che non ha voluto ritirare la sua proposta nonostante quanto sta accadendo nelle ultime settimane…” dice un portavoce della UEFA commentando la decisione del consiglio direttivo di Nyon. La Russia aveva presentato una doppia candidatura, per organizzare – indifferentemente – l’edizione dell’Europeo del 2028 o del 2032. Entrambe sono state bocciate inderogabilmente. Per l’edizione del 2028 a questo punto restano in corsa solo le due candidatur. La prima presentata dal consorzio di Regno Unito ed Eire. La seconda è della Turchia, in corsa anche per l’edizione del 2032 cui sarebbe interessata anche l’Italia.

Il trofeo dell’Europeo (Foto ANSA)

La decisione da parte della UEFA di azzerare qualsiasi proposta organizzativa per i prossimi tornei ufficiali internazionali coincide con la decisione di bloccare definitivamente la stagione europea di coppe dei club russi, tutti esclusi dalla prossima edizione delle competizioni. La motivazione in questo caso è “l’incapacità da parte della Russia di garantire un regolare svolgimento delle competizioni in un ambiente sicuro e protetto per tutti gli interessati”.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

10 ore ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

17 ore ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

2 giorni ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Napoli, salta il colpo in attacco: la risposta del club

Diversi obiettivi in attacco del Napoli che vuole provare a chiudere un grande acquisto ma…

6 giorni ago
  • Calcio

Esonero ufficiale per l’ex Milan: al suo posto arriva Conceicao

È scattato l'esonero ufficiale per l'ex Milan, allenatore che è arrivato al capolinea della sua…

6 giorni ago