Chelsea%2C+nel+blu+dipinto+di+Blues%3A+gli+italiani+che+hanno+fatto+%E2%80%9Cvolare%E2%80%9D+Abramovich
calciotodayit
/2022/05/07/chelsea-italiani-volare-abramovich/amp/
Calcio

Chelsea, nel blu dipinto di Blues: gli italiani che hanno fatto “volare” Abramovich

Chelsea, cambio gestione: Abramovich passa la mano a Boehly, l’oligarca esce di scena, ma il suo operato ha visto protagonista anche l’Italia.

Chelsea, l’impero Roman alla decadenza: i Blues passano di mano. Ora tocca a Boehly, il nuovo proprietario del club ha promesso faville. Un piccolo “miracolo” già l’ha compiuto salvando la squadra dal fallimento e dalla mancata iscrizione in Premier League. Tutti salvi, o quasi. L’oligarca russo non se la passa benissimo: il patrimonio accumulato dalla vendita del club – 4,3 miliardi di euro – andrà spalmato altrove. Una parte in beneficenza, il resto reinvestito per il club.

Chelsea, gli italiani dal passato inglese (ANSA)

Il magnate russo non vedrà un euro, colpa delle sanzioni inglesi. Ora, andando se possibile oltre la stretta attualità, l’oligarca non è stato sempre un peso per i Blues. Un ventennio di gestione fra soldi, allenatori e trofei. Calciatori di prim’ordine e successi a ripetizione. 21 i trofei vinti: 5 Premier League, 2 Champions League, 2 Europa League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Mondiale per Club, 3 League Cup, 5 FA Cup, 2 Community Shield.

Chelsea, Abramovich e l’era dei campioni: quanti italiani a Stamford Bridge

I Blues con una parte d’Italia (ANSA)

Chelsea, l’impero di Abramovich fra successi e capacità, non solo inglesi. Anche tanta Italia dalle parti di Stamford Bridge: numerosi, infatti, i nomi dello Stivale che sono passati per il Regno Unito sotto l’egida del russo. Da Ancelotti a Conte, passando per Ancelotti e Claudio Ranieri.

Senza contare l’icona Gianfranco Zola che gode di una targa celebrativa nell’impianto e nel museo societario: aver lasciato il segno nonostante tutto. Si chiude un’era, ma i ricordi restano aperti. Oggi Abramovich paga una situazione contingente, ma in passato il suo nome era scritto fra i grandi. Come quello di tanti italiani in questo Chelsea cosmopolita che, con uno “strike”, cancella le macchie del passato senza dimenticarne i valori.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Arsenal, tutto su Kolo Muani: beffata la Juventus, chi prendono ora

La Juventus può perdere Randal Kolo Muani in questa sessione di mercato: ora il francese…

2 ore ago
  • Calciomercato

Juve, “Here We Go”: Douglas Luiz sblocca l’arrivo a centrocampo

Il tanto atteso "Here We Go" di Fabrizio Romano sul colpo a centrocampo è arrivato.…

6 ore ago
  • Calciomercato

Lazio, blocco mercato: Lotito costretto a vendere Dia, colpo Scudetto

Il lavoro che fa la Lazio è diverso dalle altre squadre perché è legato al…

9 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato Inter: il difensore arriva dalla Francia

L'Inter è a caccia di rinforzi per completare la squadra a disposizione di Chivu. Ecco…

10 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato Napoli: è il sogno di De Laurentiis, gioca in Italia

De Laurentiis ha un sogno per l'attacco del Napoli. Ecco le ultimissime riguardo l'obiettivo di…

12 ore ago
  • Calciomercato

Intreccio con Vlahovic, ha scelto la nuova squadra: c’entra un altro bomber

Dusan Vlahovic lascerà la Juventus nei prossimi giorni: si sta aprendo un clamoroso intreccio in…

24 ore ago