Napoli%2C+scontro+Spalletti-De+Laurentiis%3A+perch%C3%A9+pu%C3%B2+essere+l%26%238217%3Binizio+della+fine
calciotodayit
/2022/06/19/napoli-scontro-spalletti-de-laurentiis/amp/
primo piano

Napoli, scontro Spalletti-De Laurentiis: perché può essere l’inizio della fine

Napoli con il passar dei giorni sta diventando la squadra degli scontenti. Ai giocatori che non rinnovano, si è aggiunto anche l’allenatore.

Costruire una squadra all’altezza delle aspettative del proprio allenatore e della piazza, non è mai una cosa semplice. Il tutto, deve combaciare con le esigenze societarie e non sempre vi è possibile. E allora sorge spontanea una domanda: meglio una società sana o una squadra che possa ambire a vincere? Se ragionassimo da tifosi, diremmo la seconda.

Spalletti (La Presse)

Il problema è che nel mondo del calcio abbiamo già assistito a presidenti mecenate, che investivano più di ciò che avevano per poi fallire. Lo stesso Ferlaino, che adesso viene ricordato solo per i due scudetti, fu criticato aspramente a fine anni novanta. Una fine che nessuno vorrebbe fare e che ogni tanto andrebbe ricordata, nell’intento di fare scelte sensate.

Napoli, una storia che si ripete

De Laurentiis (La Presse)

Ma allora, quando un allenatore ti chiede Luis Alberto, Pasalic o Muriel e tu gli proponi Bernardeschi, Delofeu e Duric, chi ha ragione? “In media stat virtus” dicevano i latini e in effetti, con il giusto accordo tra le parti, si può esser felici entrambi. Invece, a quanto pare, gli scontri tra tecnico e società continuano senza soluzione di continuità.

Queste discussioni per il mercato, ricordano tanto gli anni di Mazzarri e Benitez. Nella stagione 2012, il tecnico livornese stilò una lista di 20 giocatori e De Laurentiis, invece di ingaggiare l’Ivanovic di turno, prese Gamberini. Stessa cosa capitò con il tecnico spagnolo: lui chiese Mascherano e la società ingaggiò David Lopez.

Insomma, non proprio quello che l’allenatore di turno si sarebbe aspettato, soprattutto in virtù del fatto che, proprio da quel tecnico, ci si aspetta di competere sia in Serie A che in Europa. Un qualcosa che va in contrasto con quella che è la politica societaria e che genere, al secondo anno di un mister, una sorta di scontro che dura per tutta la stagione.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Donnarumma incontra Gattuso prima della firma: arriva grazie al CT

Gigio Donnarumma non resterà senza guantoni nel corso di quest'annata delicatissima che porta al Mondiale…

2 ore ago
  • Calciomercato

Non solo Konè: un altro acquisto dalla Roma per 40 milioni

Il calciomercato in Serie A sta vedendo Manu Konè, a sorpresa, tra le uscite della…

3 ore ago
  • Calciomercato

Juve, scambio per l’esterno: arriva da Madrid

La Juventus si porta avanti nelle trattative ed è pronta ora a chiudere il colpo…

4 ore ago
  • Calciomercato

Accordo Juventus-Atletico Madrid: arriva un altro attaccante per Tudor

La Juventus sta provando a rinnovare la rosa in tutti i reparti: ora si può…

16 ore ago
  • Calciomercato

“Icardi torna in Serie A”, gira una strana voce: hanno già deciso

Il nome di Mauro Icardi è sempre centrale anche nelle idee di mercato dei top…

18 ore ago
  • Calciomercato

Inter, poco spazio per Pio Esposito? Svelato l’accordo, è deciso

Il nome di Pio Esposito è tornato a essere centrale nelle idee di mercato di…

23 ore ago