Lascia+il+calcio+a+soli+29+anni%3A+il+motivo+ha+dell%26%238217%3Bincredibile
calciotodayit
/2022/06/24/lascia-il-calcio-29-anni-ritiro-hinteregger/amp/
Calcio

Lascia il calcio a soli 29 anni: il motivo ha dell’incredibile

Un calciatore, in queste ore, ha comunicato ufficialmente la sua volontà di appendere gli scarpini al chiodo: il motivo è davvero incredibile

Lasciare il calcio a soli 29 anni non è una cosa da tutti i giorni, eppure un difensore centrale molto conosciuto ha preso questa decisione che ha spiazzato un po’ tutti. Di solito, infatti, un calciatore decide di appendere gli scarpini al chiodo una volta superati abbondantemente i 35 anni.

Palloni da calcio (Foto LaPresse)

Dietro la scelta di ritirarsi, spesso, si nasconde il fatto che il calciatore si rende conto di non essere più performante come un tempo, oppure semplicemente arrivata una certa età gli stimoli vengono a mancare.

Il 29enne che ha annunciato il ritiro, però, avrebbe preso tale decisione per un motivo ben specifico che ha a che fare con la politica. Il difensore non lo ha annunciato direttamente, però alcune indiscrezioni circolate sul suo conto hanno catalizzato l’attenzione e stanno facendo ampiamente discutere.

Bundesliga, lascia il calcio a soli 29 anni: l’annuncio

Calciatori del Francoforte (Foto LaPresse)

A lasciare il calcio a soli 29 anni è stato Martin Hinteregger, difensore austriaco in forza all’Eintracht Francoforte. Con il club tedesco, nella stagione appena terminata, ha trionfato in Europa League nella finale contro i Glasgow Rangers.

Hinteregger, tramite un lungo messaggio, ha ufficializzato il suo addio: “Lo scorso autunno ho avuto i primi pensieri sul ritiro. Mi sono trovato in una fase difficile dal punto di vista sportivo: le mie prestazioni erano altalenanti. Le vittorie non erano più così belle, ma ogni sconfitta faceva male il doppio”.

“Il nostro successo in Europa League mi ha motivato ancora di più a dire addio con un grande titolo sportivo. Vorrei ringraziare i miei compagni di squadra, la squadra di allenatori, la squadra dietro la squadra, tutti i dipendenti e la direzione sportiva per la fiducia, il supporto e il tempo fantastico che ho potuto vivere qui. Mi dispiace molto”.

In Germania, però, la sua scelta è molto chiacchierata e Sport1 ha sottolineato come il difensore avrebbe deciso di lasciare il calcio in seguito alle accuse, e alle pressioni ricevute, per via della sua amicizia con il politico di estrema destra Heinrick Sickl.

Gianlorenzo Di Pinto

Share
Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Recent Posts

  • Calcio

Allarme Bremer: la nuova data del ritorno in campo

Scopriamo da vicino le condizioni di Bremer in vista dei prossimi impegni della Juventus. Ecco…

9 minuti ago
  • Serie A

Torino, esonero Baroni: la risposta in conferenza e il sostituto

Le ultime notizie sull'esonero di Baroni sono di dominio pubblico e le stesse risposte sono…

18 minuti ago
  • Calcio

Secondo esonero nella stessa stagione: al suo posto arriva Mancini

Clamoroso ma vero, a scattare è il secondo esonero per uno stesso club in una…

3 ore ago
  • Calcio

Un big in arrivo da Barcellona: Flick lo manda in Serie A

Una grande occasione in casa Barcellona per le big italiane. Spunta una mossa strategica in…

4 ore ago
  • Calciomercato

Milan, Estupinan bocciato: nuovo esterno gratis dalla Bundesliga

L’altalenante inizio di stagione di Pervis Estupinan starebbe portando il Milan a mettere seriamente in…

4 ore ago
  • Serie A

Allenatore a pranzo con il presidente: scelta fatta sull’esonero

L’incertezza che aleggia attorno alla panchina avrebbe portato il presidente a scendere in campo in…

6 ore ago