Mondiale+2030%2C+la+novit%C3%A0+%C3%A8+sorprendente%3A+finalmente+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale
calciotodayit
/2022/07/14/mondiale-2030-la-novita-e-sorprendente-finalmente-lannuncio-ufficiale/amp/
Calcio

Mondiale 2030, la novità è sorprendente: finalmente l’annuncio ufficiale

Mondiale 2030 continua a far parlare di sé anche se c’è ancora da disputare quello in Qatar. La notizia è alquanto sconvolgente e spiazza tutti gli appassionati di calcio. 

I Mondiali si svolgono ogni quattro anni, ed è sempre un’occasione per le varie Nazionali per ben figurati e magari, per vincere il trofeo più importante al mondo. Non tutte, purtroppo, sono attrezzate per vincerlo eppure, ad ogni edizione, si registra sempre un grande scontro.

Coppa del Mondo (La Presse)

Organizzare un Mondiale, così come prendervi parte, è un qualcosa di molto importante per un Paese, non solo dal punto di vista dell’immagine ma anche dal punto di vista economico. Organizzarlo poi, significa poter anche migliorare le proprie infrastrutture, rendendole migliori rispetto al passato.

Mondiale 2030, sorprendente novità

Infantino (La Presse)

Tra le varie candidate pronte ad ospitare il Mondiale 2030 c’è sicuramente la Spagna che, nella giornata di oggi, ha presentato i quindici stadi spagnoli costituiscono la lista dei candidati per ospitare la prossima edizione della Coppa del Mondo insieme magari al Portogallo.

Di questi quindici stadi, non tutti farebbero parte della lista finale della candidatura iberica, dal momento che dovrebbero condividere le sedi con gli stadi proposti dalla federazione portoghese per quell’appuntamento nel 2030.
Tra i vari, ci sono il Camp Nou (ristrutturato e nuovo dopo l'”Espai Barça”) di Barcellona, ​​​​il Santiago Bernabéu e il Metropolitan di Madrid e, nonostante sia ancora un progetto, il New Mestalla. Gli altri stadi sono Balaídos e Riazor (Galizia), El Molinón Enrique Castro ‘Quini’ (Asturie), San Mamés e Anoeta (Paesi Baschi), La Romareda (Aragona), RCDE Stadium (Catalogna), La Nueva Condomina (Regione di Murcia), La Cartuja e La Rosaleda (Andalusia) e lo Stadio Gran Canaria (Isole Canarie).
Dunque, una lista di strutture che la Federcalcio spagnola ha pubblicato dopo la riunione congiunta tenuta quest’oggi con il governo spagnolo. Una lista di tutto rispetto e che dovrebbe impreziosire la propria candidatura.
Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago