Bremer%2C+conteso+da+Juve+e+Inter%3A+conosci+il+suo+soprannome%3F
calciotodayit
/2022/07/15/bremer-juve-inter-soprannome/amp/
Calcio

Bremer, conteso da Juve e Inter: conosci il suo soprannome?

Bremer sta infiammando il mercato di Juve e Inter, le principali contendenti al suo acquisto: qual è il soprannome del difensore del Torino.

Sono settimane decisive per il futuro di Bremer che ha cominciato il ritiro col Torino ma molto probabilmente partirà entro la fine dell’estate. In Italia e all’estero la concorrenza non manca ma ormai sembra diventata una corsa a due per il suo acquisto.

Bremer, il curioso soprannome del difensore del Torino (LaPresse)

Le principali contendenti sono Juve e Inter che sono pronti a sfidarsi in un’avvincente derby d’Italia per il centrale granata. I nerazzurri sono partiti con un leggero vantaggio ma nelle ultime ore sono prepotentemente risaliti i bianconeri che proveranno il sorpasso.

Un appassionante testa a testa dall’esito ancora incerto che sta infiammando il mercato e tenendo sulle spine i tifosi delle due squadre. L’epilogo di questa vicenda dipenderà soprattutto da chi riuscirà prima a fare spazio in difesa con la cessione di Skriniar e De Ligt, rispettivamente accostati a PSG e Bayern Monaco.

Bremer, come lo chiamavano in Brasile? Il retroscena

Bremer, obiettivo di mercato di Juve e Inter (LaPresse)

Oggi Bremer è uno dei migliori difensori della Serie A ma la sua carriera professionistica è iniziata soltanto pochi anni fa. Il fisico imponente e il modo di stare in campo può ingannare perché il giocatore del Torino ha soltanto 25 anni.

Nella scorsa stagione ha giocato come un veterano, guadagnandosi i primi illustri paragoni e attirando inevitabilmente le attenzioni dei grandi club. Il classe ’97 ha impressionato soprattutto per le sue doti atletiche con cui ha “annullato” i maggiori bomber del campionato.

Uno strapotere fisico che già faceva intravedere all’inizio del suo percorso in Brasile dove aveva ricevuto un soprannome particolare. Ai tempi dell‘Atletico Mineiro, dove ha fatto il suo esordio da professionista, i compagni erano soliti chiamarlo “Bolt”.

Un chiaro riferimento al velocista giamaicano, primatista mondiale dei 100 e 200 metri, proprio per la sua naturale capacità di corsa e non stancarsi mai. L’ex allenatore Thiago Larghi rivelò: “Nei test di velocità e resistenza era sempre il primo: 60, 80, 100 metri. Finiva davanti a tutti in ogni ripetuta. ‘Ma non ti stanchi mai?’, gli dicevo. Ha una capacità di recupero assurda, quando ti sta addosso non riesci a liberti dalla marcatura perché ti segue ovunque”.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

10 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

17 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

20 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

22 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago