Serie+A%2C+rivoluzione+in+vista%3A+club+sotto+pressione+per+la+decisione+della+Lega
calciotodayit
/2022/07/15/serie-a-rivoluzione-in-vista-club-sotto-pressione-per-la-decisione-della-lega/amp/
Calcio

Serie A, rivoluzione in vista: club sotto pressione per la decisione della Lega

Serie A alla ricerca di soluzioni per migliorare la propria immagine ma anche per migliorare la gestione delle varie società.

L’avvento della pandemia ha recato molti più danni di quanto si possa pensare. Se esuliamo almeno per il momento la questione sanità, vediamo che un altro ambito, quello dell’economia, ha subito un ingente numero di danni, a discapito proprio di aziende e famiglie.

Stadio Maradona (La Presse)

Il settore del calcio non è stato da meno. Il Covid-19 ha fatto sì che i ricavi annuali diminuissero di quasi il 30%, mettendo quasi in ginocchio molte società. Parallelamente, complici anche i contratti quinquennali di molti calciatori, i costi di gestione sono stati ridotti soltanto dell’1% nell’arco di due anni. Un risultato minimo, che continua a condizionare le mosse delle società e anche il calciomercato.

Serie A, rivoluzione in vista

Serie A (La Presse)

Peccato che, a distanza di un anno, l’unica Lega che ha capito come affrontare la questione sia stata quella spagnola. Ebbene sì, con l’imposizione del salary cap, molti club hanno dovuto trovare delle soluzione alternative per rientrare in quei parametri per evitare il rischio di non partecipare al campionato.

Una soluzione eccellente, che consente a tutto il calcio spagnolo di fronteggiare al meglio il calo dei ricavi annuali, in attesa di trovare delle soluzioni alternative per ritornare a valorizzare il brand e aumentare di nuovo i propri guadagni. A tutto questo, secondo quanto viene riportato dall’edizione odierna di ‘Repubblica’, ci sarebbe arrivata finalmente anche la Serie A.

Ebbene sì, a partire dalla stagione 2023-2024, i club che prenderanno parte al massimo campionato italiano dovranno rispettare il salary cap imposto dalla Lega Serie A. L’obiettivo sarà quello di non si spendere più dell’80% dei ricavi per ingaggi, acquisti e commissioni degli agenti. Una mossa che dovrebbe consentire ai vari club di gestire al meglio le varie uscite, facendo in modo che con il passar degli anni si arrivi anche ad un pareggio o ad una chiusura positiva dei vari bilanci.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

5 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

6 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago