Serie A, le prospettive di mercato (LaPresse)
Serie A, il mercato non lascia dubbi: è un’annata strana tra arrivi e partenze. Chi spende più e chi meno. La classifica.
Serie A, è tempo di conti. Il mercato non è finito, ma il nostro campionato già delinea una tendenza ben precisa: si spende meno degli altri anni. Questo atteggiamento più oculato è dovuto alla congiuntura post Covid e alla situazione di alcuni club che hanno seriamente rischiato di finire sul lastrico.
Ora occorre fare di necessità virtù, per questo molti colpi arrivano a zero, ma c’è comunque la certezza che la sessione a risparmio colpisce anche il resto d’Europa. Mal comune mezzo gaudio, salvando forse gli sceicchi che sono più disposti e disponibili ad aprire il portafoglio per caratteristiche e possibilità. Mentre prosegue un mercato sui generis, continuano anche le statistiche che lasciano un dato incontrovertibile: la Serie A resta fuori dal podio delle competizioni più spendaccione.
Il resto d’Europa se la gioca per finire in top ten. Se prima era una corsa al migliore, adesso essere nelle retrovie non è un problema. Anzi, potrebbe esser quasi un motivo di vanto perché vorrebbe dire ancora respirare economicamente. Arranca anche l’Europa del pallone: non è uno sport per tutti, ma non può neppure essere un dovere di pochi. Occorre trovare un punto di incontro. Risolvere le questioni economiche, pendenze incluse, di recente ha portato solo il progetto (di fatto mai nato) della Superlega. Un’utopia che ha dato adito solo a voci e liti, il più delle volte anche aspre.
C’è poi la riforma della Champions, ma la strada da fare – non solo sul piano delle norme – è ancora lunga. Così come lungo è il cammino di questo mercato che vede la Juventus capofila di una classifica speciale, ma in Europa colei che ha speso più di tutti è – fino a questo momento – il Bayern Monaco di Manè e De Ligt. Totale pratiche: 117 milioni. Subito dopo c’è il Manchester City con 108 milioni. Numeri che in Italia vediamo con il binocolo, anche se potrebbe esserci un incremento sul finale di stagione. L’estate non è ancora finita, ma le finanze sì.
La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…
Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…
Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…
L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…