Milan-Napoli+chi+vale+di+pi%C3%B9%3F+Il+big+match+lo+vince+l%E2%80%9911+da+332%2C5+milioni
calciotodayit
/2022/09/18/milan-napoli-chi-vale-di-piu-il-big-match-lo-vince-l11-che-vale-3325-milioni/amp/
primo piano

Milan-Napoli chi vale di più? Il big match lo vince l’11 da 332,5 milioni

Milan-Napoli, una delle partite più affascinanti d’Italia dove il confronto vinto da una sola è in termini di valori di mercato.

Dopo sei giornate di campionato, Milan e Napoli si affrontano nell’intento di conquistare l’intera posta in palio e avvantaggiarsi l’una sull’altra. Certo, dovendo giocare dopo 31 giornate, una sconfitta non comprometterebbe nulla nella lunga ed estenuante corsa per lo scudetto.

De Ketelaere (La Presse)

Entrambe si trovano a 14 punti e finora hanno conquistato i propri tifosi e gli appassionati di calcio a suon di buon gioco e di gol. Vittorie importanti, che stanno continuando a dare certezze e forza a due gruppi che lavorano con costanza e da tempo con gli stessi allenatori.

Milan-Napoli chi vale di più?

Kvaratskhelia (La Presse)

Lo scontro scudetto è anche il confronto tra due squadre alquanto giovani. A vincere però il confronto, in questo caso, sono i rossoneri con un’età media di 26 anni contro i 27 degli azzurri. Un altro confronto vittorioso per Pioli è quello dei portieri: mentre Maignan vale 35 milioni, Meret ne vale soltanto 10.

Un successo che per i rossoneri continua anche in difesa, dove il vale di mercato totale di Calabria (25), Kalulu (28), Tomori (50) e Hernandez (55) è di 158 milioni di euro. Nettamente sotto si trovano i partenopei invece con il  quartetto composto da Di Lorenzo (25), Rrahmani (25),  Kim (14) e Mario Rui (8) che in totale vale 72 milioni di euro.

Lo scontro tra le due squadre continua senza soluzioni di continuità a centrocampo. Se Pioli può contare su Bennacer (33) e Tonali (50) per un totale di 83 milioni di euro, Spalletti può contare su Anguissa (30), Lobotka (20), Zienlinski (40). Tre ottimi calciatori che, insieme, valgono 90 milioni di euro.

La sfida, la vince alla fine il Milan non certo grazie all’attacco composto da Messias (6), De Ketelaere (30), Saelemaekers (17) e Giroud (3.5) che vale in totale 56.5 milioni. In questo caso, a vincere la sfida del reparto offensivo è quello di Spalletti con Politano (20), Raspadori (28) e Kvaratskhelia (15).

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

6 giorni ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

2 settimane ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

2 settimane ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

2 settimane ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Napoli, salta il colpo in attacco: la risposta del club

Diversi obiettivi in attacco del Napoli che vuole provare a chiudere un grande acquisto ma…

2 settimane ago