Buffon+ferma+il+tempo%3A+l%26%238217%3Bannuncio+sul+ritiro+spiazza+i+tifosi
calciotodayit
/2022/09/22/buffon-ferma-tempo-annuncio-ritiro-spiazza/amp/
Calcio

Buffon ferma il tempo: l’annuncio sul ritiro spiazza i tifosi

Gianluigi Buffon ha ripercorso la sua carriera, ancora in corso con la maglia del Parma: l’annuncio sul possibile ritiro è sorprendente.

In questi giorni Fabio Cannavaro è stato annunciato come nuovo tecnico del Benevento, andando ad aggiungersi alla schiera dei Campioni del Mondo 2006 sulle panchine di Serie B. Un campionato che vede protagonista un altro storico compagno di quel successo ma in campo: si tratta dell’eterno Gianluigi Buffon ancora in attività a 44 anni.

Gianluigi Buffon, portiere del Parma (LaPresse)

Il tempo passa veloce per gli essere umani ma per uno sembra essersi fermato a diversi anni fa. La longevità di Gianluigi Buffon è un esempio più unico che raro nel calcio moderno e ogni volta che ci si pensa rimani senza parole.

Una lunghissima carriera ad alti livelli costellata di vittorie e traguardi raggiunti che attualmente è ancora in corso. Dopo il romantico ritorno al Parma e la mancata promozione in Serie A, quest’anno l’ex leggenda della Juve ha rinnovato il contratto per riprovare a firmare l’ennesima impresa.

Buffon sorprende tutti: ecco quando smetterà di giocare

Gianluigi Buffon, l’annuncio sul ritiro spiazza i tifosi (LaPresse)

Sui campi di Serie B c’è un calciatore con un enorme esperienza che si diverte come un ragazzino giocare a calcio. Dopo aver realizzato il sogno di una vita non vuole più svegliarsi e continua a spostare avanti il momento dell’addio.

Tutte le cose però hanno una fine e prima o poi toccherà anche il suo momento, nonostante stia dimostrando di essere ancora all’altezza a livello professionistico. Dopo aver iniziato la stagione con qualche problema fisico, nelle ultime due giornate Buffon è stato il portiere titolare del Parma.

Un evento a dir poco storico per il classe ’78 che ha attraversato diverse epoche del calcio e guarda ancora lontano verso l’orizzonte. L’ex Juve ha regalato spettacolo sul palco del “Festival dello Sport”, in corso a Trento, dove ha parlato anche del suo possibile ritiro.

A poche ore dall’ultima partita di Roger Federer, la decisione del tennista fa riflettere l’azzurro che però ha idee diverse: “E’ un peccato vedere queste icone smettere, fanno fermare per un istante le nostre vite. Io invece continuo a giocare per tante ragioni, mi sento ancora forte e competitivo. Non voglio andare al centro commerciale”.

Una dichiarazione molto esplicita che conferma la sua ambizione di spostare sempre più avanti l’asticella: “Sto vivendo la mia età dell’oro, posso continuare fino a quando voglio. Sono un uomo felice in una dimensione tutta mia che si gratifica davanti all’affetto e ai desideri dei tifosi”.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

4 settimane ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago