Juventus%2C+brutte+notizie+per+Agnelli%3A+la+crisi+divampa
calciotodayit
/2022/09/23/juventus-brutte-notizie-bilancio-agnelli/amp/
primo piano

Juventus, brutte notizie per Agnelli: la crisi divampa

Juventus sempre più in difficoltà sia in termini calcistici che societari. Questa volta, la notizia colpisce prima di tutto Agnelli.

Continua a non essere un grande periodo per la Juve che, oltre a fronteggiare la crisi tecnica, deve risolvere anche dei problemi societari. Questioni che continuano ad affliggere ormai da due anni a questa parte Andrea Agnelli che, complice anche la pandemia, è alla ricerca affannosa di soluzioni.

Agnelli (La Presse)

A pesare sulla testa del presidente bianconero, oltre ai non risultati della squadra, anche i problemi societari relativi ad un bilancio sempre in rosso e a dei ricavi che faticano ad aumentare ogni anno. Problemi che si riflettono anche sulle scelte che la società deve compiere.

Juventus, brutte notizie per Agnelli

Agnelli (La Presse)

Con le nazionali alle prese con le gare di Nations League, la Juventus si concentra a tirare il fiato nell’intento di invertire quella rotta che finora ha portato solo a deludere. Un periodo difficile, che rischia di andare ad intaccare ulteriormente il rapporto con i tifosi bianconeri, sempre più desiderosi di ritornare alla vittoria.

Intanto, la società bianconera deve far fronte ai problemi economici e ad un bilancio che ha registrato nuovamente una perdita di 254 milioni di euro. A comunicare questo dato molto preoccupante è la stessa società in un comunicato stampa sul proprio sito ufficiale, spiegando l’attuale situazione economica.

Per una corretta interpretazione dei dati occorre in primo luogo rilevare che l’esercizio 2021/2022 è stato ancora significativamente penalizzato – come per tutte le società del settore e di numerose altre industry – dal perdurare dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive imposte da parte delle Autorità. La pandemia ha influenzato in misura rilevante – direttamente e indirettamente – i ricavi da gare, i ricavi da vendite di prodotti e licenze e i proventi da gestione diritti calciatori, con un conseguente inevitabile impatto negativo sia di natura economica che finanziaria”.

La perdita registrata

L’elemento determinante è il seguente: “L’esercizio 2021/2022 chiude con una perdita consolidata di € 254,3 milioni, rispetto alla perdita di € 209,9 milioni dell’esercizio precedente. Nel dettaglio, l’incremento della perdita dell’esercizio – pari a € 44,4 milioni – è principalmente dovuto a minori ricavi per € 37,3 milioni. Tale calo, è originato da minori diritti televisivi e proventi media per € 64,8 milioni, parzialmente compensati da maggiori ricavi da gare per € 24,5 milioni e da altre voci minori“.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

31 minuti ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

2 ore ago
  • Calcio

Furia Gasperini: tre titolari saltano il derby

Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…

4 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

7 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Vucinic: è il nuovo allenatore, quando farà l’esordio

Lo storico ex Serie A, Mirko Vucinic, diventa allenatore e per lui arriva subito una…

7 ore ago
  • Calcio

Arresto per l’ex Juve: il club rescinde, cosa è successo

Scioccante notizia arriva a seguito del comunicato ufficiale, da parte del club, sull'ex fuoriclasse della…

9 ore ago