La+UEFA+affronta+un%E2%80%99azione+legale+da+record%3A+e+rischia+di+perdere
calciotodayit
/2022/09/25/uefa-affronta-azione-legale-record-rischia-perdere/amp/
Calcio

La UEFA affronta un’azione legale da record: e rischia di perdere

Tra i molti motivi di preoccupazione della UEFA di questi ultimi giorni, non ci sono solo le tensioni legate a diritti televisivi e premi da redistribuire: ma anche una causa che rischia di costare carissima

Torniamo per un attimo alla finale di Champions League. Il Real Madrid affronta allo Stade de France di St.Denis, Parigi, il Liverpool.

Grande tensione prima della finale di Champions League fuori dallo stadio di St. Denis (AP LaPresse)

La partita inizia nel modo peggiore. Inizialmente si parla di tafferugli tra gruppi di tifosi dei Reds senza biglietto che volevano entrare allo stadio e la polizia francese che faceva da cordone di protezione allo stadio.

In tutta la zona tra la stagione della RER, la linea ferroviaria che circonda l’Ile de France e la banlieu parigina, ci sono momenti di forte tensione con cariche e lancio di lacrimogeni. Migliaia i tifosi del Liverpool che, biglietto in mano, entrano in ritardo, alcuni a partita già in corso.

Partita per altro rinviata di 35’ proprio in considerazione del clima di tensione fuori dallo stadio. Il bilancio a fine gara è comunque drammatico. Feriti, contusi e numerosi fermi. Ma… stando a quanto la stessa UEFA è costretta ad ammettere, i tifosi del Liverpool non c’entrano nulla.

UEFA, l’indagine sulla finale di Champions League

Champions League, i tifosi del Liverpool nella ressa dietro i cancelli chiusi (AP Lapresse)

Un’indagine governativa smentisce il primo rapporto della UEFA che parlava di “problemi di sicurezza” provocati da tifosi del Liverpool. In realtà a scatenare la tensione sarebbero stati alcuni posti di blocco che hanno rallentato le code. Numerose le persone fermate per controlli eccessivi e molto autoritari nonostante avessero regolarmente il biglietto. Steward e personale di servizio disinformato che non parlava inglese. Oltre a qualche autorevolezza di troppo da parte della polizia. La questione non si è fermata alle proteste on line.

Ben 1800 tifosi del Liverpool presenti alla finale che hanno riportato ferite, contusioni, o che sono entrati allo stadio in ritardo, trafelati e in un forte stato di stress emotivo – molti quelli con figli al seguito – hanno presentato una class action nei confronti della UEFA. Una vera e propria causa legale con richiesta di risarcimento danni affidandola a due tra i principali studi legali del Merseyside. Gli avvocati di Bingham’s e Leigh Day hanno unito le forze con la società legale globale Pogust Goodhead in una vertenza senza precedenti.

Gli avvocati hanno detto che citeranno in giudizio la UEFA per ‘violazione del contratto nella vendita dei biglietti e negligenza per un dovere di diligenza che avevano nei confronti dei tifosi, che sono stati danneggiati sia fisicamente che emotivamente’.
Il Liverpool ha raccolto 8.500 testimonianze di tifosi, oltre a fotografie e video, da sottoporre a una revisione indipendente commissionata dalla UEFA che, se giudicata responsabile, rischia di pagare un risarcimento milionario.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

4 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago