Ajax-Napoli%2C+azzurri+contro+lancieri%3A+il+perch%C3%A9+del+falso+soprannome+degli+olandesi
calciotodayit
/2022/10/03/ajax-napoli-lancieri-perche-falso-soprannome/amp/
Calcio

Ajax-Napoli, azzurri contro lancieri: il perché del falso soprannome degli olandesi

Il match tra l’Ajax e il Napoli è l’occasione giusta per sfatare il falso mito del soprannome con cui gli olandesi sono noti in Italia

Dopo la sosta per le Nazionali è ripartito il campionato di Serie A che dopo l’ottavo turno vede ancora al vertice la coppia Napoli-Atalanta. Per la banda di Luciano Spalletti, domani, riprende anche il cammino in Champions League dove, manco a dirlo, sono in testa al loro girone a punteggio pieno dopo due giornate.

SSC Napoli (LaPresse)

Fin qui gli azzurri hanno preso gli scalpi del Liverpool di Klopp, surclassato nel gioco e nel punteggio all’esordio al “Maradona”, e i Rangers di Glasgow. E domani sera, con palla al centro alle 21.00, puntano a fare altrettanto con gli avversari di turno, gli olandesi dell’Ajax di Amsterdam, per mettere in cassaforte la qualificazione agli ottavi di finale.

All'”Amsterdam Arena”, o “Johan Cruijff Arena” qual dir si voglia, incroceranno i guantoni gli azzurri e i “lancieri“, appellativo con cui gli aiacidi sono conosciuti soltanto nel nostro Paese.

Ajax-Napoli, “lancieri” per colpa di un detersivo

Ajax, “lancieri” per colpa di un detersivo (LaPresse)

Fondato il 18 marzo del 1900 da un gruppo di ex studenti imbevuti di amore per la classicità, l’Ajax (traduzione in olandese di Aiace, figlio del re Telamonio, l’eroe omerico rinomato per le sue qualità di combattente) è il più blasonato club olandese oltre ad appartenere di diritto al gotha del calcio europeo.

Il suo periodo d’oro coincide con l’esplosione negli anni Settanta del “totaalvoetbal“, “il calcio totale”, quando, guidato in campo dal “Profeta del gol”, alias Johan Cruijff, sbalordì il mondo intero vincendo tre Coppe dei Campioni consecutive con un gioco spettacolare e tutto votato all’attacco.

Ebbene, in quello stesso periodo in televisione in Italia furoreggiava lo spot di un omonimo detersivo il cui logo era appunto un lanciere. Di qui la facile associazione tra il brand del suddetto detersivo e i calciatori dell’Ajax.

Ma, come detto, al di fuori dei nostri confini, e a maggior ragione nei Paesi Bassi, i calciatori dell’Ajax non sono soprannominati “lancieri”. Vista la loro origine classicheggiante, in Patria gli aiacidi sono i “Godenzonen“, cioè i “Figli degli dei“. Quindi, d’ora in poi non chiamateli più “lancieri”.

Luigi Pasquariello

Share
Published by
Luigi Pasquariello

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

20 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

3 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

4 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

6 giorni ago