Chelsea-Milan%2C+che+gesto+per+Giroud%3A+l%26%238217%3Bomaggio+di+Stamford+Bridge+per+il+grande+ex
calciotodayit
/2022/10/06/chelsea-milan-omaggio-giroud-ex/amp/
Calcio

Chelsea-Milan, che gesto per Giroud: l’omaggio di Stamford Bridge per il grande ex

Chelsea-Milan, nella disfatta rossonera c’è ancora spazio per la commozione. Olivier Giroud esce dal campo e Stamford Bridge lo omaggia.

Chelsea-Milan è stata anche la partita delle emozioni forti. La gara del grande ex Olivier Giroud. L’attaccante dei Blues è ormai dall’altra parte, in rossonero, ma non dimentica il passato. Allora arriva a Londra, che definisce come casa, e aspetta. Attende il momento giusto per dare tutto sé stesso. 90 minuti contro il passato che torna, ma esce un po’ prima e provoca emozione, quella che Stamford Bridge ha ritrovato in una serata qualunque diventata speciale grazie a 3 gol.

Milan, l’omaggio del Chelsea a Giroud (LaPresse)

Il Milan sorride meno, ma Olivier non molla. Sa che da ogni sconfitta si impara e viene metabolizzato tutto diversamente. Il passaggio sotto allo spicchio di tifosi è da antologia. Tutto lo stadio che applaude. La gratitudine. Quella che non ha colore, né punteggio. Tutto a favore di un’umanità mai persa. In tempi di cinismo non è cosa da poco, quando tutto si dovrebbe ridurre solo a un passivo pesante.

Chelsea-Milan, Giroud eroe di serata: oltre la sconfitta

L’ex attaccante dei Blues ancora amato a Londra (LaPresse)

Così gli applausi entrano nel cuore e scavano un solco nell’uomo e negli appassionati che non vedono l’ora di tornare a vedere scene simili. Tutti uniti – anche se per parecchio tempo non sembrava essere così – in un unico abbraccio al profumo di storia. Giroud ringrazia e scrive un altro capitolo senza fretta ma con impegno.

Lo stesso che adesso mette a San Siro (che a Londra conoscono bene da un pezzo). Ecco perchè il filo rosso – anziché rossonero – tra Italia e Inghilterra per lui non si spegne mai. Anche se la carta d’identità dice Francia. In un calcio sempre più senza confini che si ritrova solo negli applausi più sinceri. Anche se arrivano da fazioni opposte. Se è vero che gli opposti si attraggono, devono farlo – per forza – in nome di qualcosa di più alto. Giroud non è solo una maglia, rispecchia uno stile di vita. Questo ha apprezzato e continua ad amare Stamford Bridge.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

3 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

10 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

13 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

15 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago