Superlega%2C+decide+l%26%238217%3BUnione+Europea%3A+la+data+chiave+per+il+destino+del+calcio
calciotodayit
/2022/10/06/superlega-decide-unione-europea-data-chiave/amp/
Calcio

Superlega, decide l’Unione Europea: la data chiave per il destino del calcio

La Corte di giustizia dell’Unione Europea emetterà presto la propria sentenza sul rapporto in merito alla possibilità di una futura Superlega.

Da quando nella primavera 2021, 12 top club d’Europa hanno annunciato la creazione della Superlega, il mondo del calcio vive in una sorta di limbo. Perché di quel gruppo, solo Juventus, Barcellona e Real Madrid sono rimaste compatte nell’intento di sfidare l’UEFA per cambiare il calcio moderno. Dal canto suo, l’associazione presieduta Aleksander Ceferin sta comunque tentando di cambiare il volto alle sue competizioni continentali.

Superlega, decide l’Unione Europea: la data chiave per il destino del calcio (LaPresse)

Ma le acque, in realtà, si sono calmate sono momentaneamente. E la frattura delle tre società sopracitate con l’UEFA non è mai stata riparata. Anzi, ci si è spinti fino alla Corte di giustizia dell’Unione Europea. Presto sarà proprio quest’ultima a mettere la parola fine alla vicenda: la data chiave è stata anticipata infatti dalla Juventus.

Superlega, la data della sentenza della Corte di giustizia

Superlega, la data della sentenza della Corte di giustizia (LaPresse)

La Corte dovrà valutare se UEFA e FIFA costituiscano un monopolio nell’industria del calcio”, si legge nella relazione finanziaria resa pubblica oggi da parte della Juventus. Che nella persona del presidente Andrea Agnelli ha sempre creduto nel progetto Superlega, o quantomeno nella necessità di rivoluzionare il calcio.

Rivoluzionando anche, secondo i piani del club piemontese (insieme a Real Madrid e Barcellona), “il rapporto tra i club ed i regulators internazionali”. E la Corte di giustizia dell’UE sembra effettivamente l’ultima speranza di vittoria per le tre squadre. La sentenza, si evince dalla relazione della Juventus, dovrebbe arrivare presto, tra la fine del 2022 e l’inizio del nuovo anno solare, per quello che potrebbe anche essere un momento di svolta nella storia del calcio.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

34 minuti ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

3 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

6 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

18 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago