Euro+2024%2C+grande+attesa+per+i+sorteggi%3A+cosa+rischia+l%26%238217%3BItalia
calciotodayit
/2022/10/09/euro-2024-grande-attesa-per-sorteggi/amp/
Calcio

Euro 2024, grande attesa per i sorteggi: cosa rischia l’Italia

Euro 2024, grande attesa per i sorteggi: cosa rischia l’Italia. La Nazionale di Mancini dovrà difendere il titolo di campione in carica

E’ trascorso poco più di un anno dalla conquista dei campionati europei da parte della Nazionale di Roberto Mancini. Un successo che ha emozionato e coinvolto milioni di tifosi ed appassionati di calcio, entusiasti per le imprese mirabolanti compiute da Donnarumma e compagni.

Euro 2024 (Ansa)

Quel titolo, straordinario e meritatissimo, andrà difeso tra poco meno di tre anni nell’edizione del 2024 che si disputerà in Germania e il cui atto di nascita avverrà questa mattina.

A partire dalle 12, nella città di Francoforte, si svolgeranno infatti i sorteggi per la composizione dei gironi di qualificazione da cui usciranno le 24 squadre qualificate per la fase finale.

Un momento molto atteso, soprattutto dal commissario tecnico Roberto Mancini e dal  presidente federale Gabriele Gravina entrambi presenti alla kermesse in terra tedesca.

Saranno 53 le nazionali impegnate nelle qualificazioni, inserite in diverse fasce in base alla classifica generale della UEFA Nations League 2022/2023.

Il regolamento prevede che le 53 selezioni continentali siano suddivise in sette gironi da cinque squadre e tre gironi da sei. Gli azzurri saranno inseriti in un gruppo da cinque squadre per consentire loro di partecipare alla Final Four in programma il prossimo giugno.

Euro 2024, i rischi per l’Italia: Mancini trema

Roberto Mancini (Ansa)

Le gare di qualificazione si disputeranno dal marzo al novembre 2023. Le dieci vincitrici dei gironi e le dieci seconde classificate si qualificheranno direttamente per la fase finale, mentre gli ultimi tre posti saranno assegnati nel marzo 2024 attraverso i play off (semifinali e finali).

Si qualificheranno ai play off 12 nazionali, che si contenderanno il pass per la fase finale dell’Europeo affrontando tre percorsi separati da quattro squadre ciascuno.

Pur essendo tra le teste di serie, l’Italia di Mancini rischia di incontrare sulla sua strada due nazionali di alto profilo come Francia e Inghilterra, entrambe in seconda fascia.

In più oltre alle altre finaliste di Nations League e alla Germania, già qualificata in qualità di Paese ospitante, gli azzurri eviteranno sicuramente Danimarca, Portogallo, Belgio, Ungheria, Svizzera e Polonia.

Vale la pena ricordare infine che le fasce del sroteggio sono sei: cinque composte da dieci squadre ciascuna e la sesta solo da tre nazionali: Andorra, San Marino e Liechtenstein.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

2 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

4 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

16 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

23 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

1 giorno ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 giorno ago