Milan+e+Juve%2C+il+mal+d%26%238217%3BEuropa+%C3%A8+contagioso+%7C+Perch%C3%A8+trema+anche+Roberto+Mancini
calciotodayit
/2022/10/12/milan-juve-mal-europa-contagioso/amp/
primo piano

Milan e Juve, il mal d’Europa è contagioso | Perchè trema anche Roberto Mancini

Milan e Juve cadono in Europa. Le notti di Champions finiscono per ridimensionare le nostre big: il dato fa tremare anche Roberto Mancini.

Quando a Mancini hanno cominciato a parlare di febbre Mondiale, non immaginava che avrebbe dovuto fare i conti con i brividi di paura: dalle “Notti Magiche” a quelle insonni il passo è breve. L’Italia farà da spettatrice ai prossimi Campionati del Mondo, pur essendo Campione d’Europa in carica, e la colpa – sicuramente – non è soltanto di Roberto Mancini. Così come non lo era (soltanto) di Ventura. Alcune responsabilità ce le hanno, forse una buona parte, tant’è che l’ex Torino si è dimesso.

Milan e Juve, tonfo da Champions (LaPresse)

Riversare tutte le colpe su un allenatore, però, è miope e riduttivo. Si vince uniti e si perde anche, insieme. Questo è il denominatore, comune non a caso, che dovrebbe farci riscoprire un calcio diverso: la sostanza – che attualmente manca – al posto della forma. Il tonfo in Champions di Milan e Juventus, se lascia una lezione, dimostra che gli allenatori – tutti – sono parte di un sistema. Quello che ha provato a dire Agnelli, malgrado la piazza bianconera si sia dimostrata furente e stufa: cambiare guida tecnica non serve, perlomeno adesso. I problemi sono altrove.

Milan e Juve, il mal d’Europa e i suoi tabù

Parecchia responsabilità ce l’ha la sintesi che aleggia, anche per colpa di una certa informazione, attorno al nostro calcio: in Italia sono tutti fenomeni, tutti fuoriclasse e geni del calcio dopo un paio di partite ben fatte. Prima, forse, non era così: inutile dire che si stava meglio quando si stava peggio. Magari, però, si vedeva meglio quando c’erano meno orpelli e più voglia: se le principali squadre italiane cambiano faccia appena mettono piede in Europa, qualche domanda occorre cominciare a farsela.

Le italiane arrancano in Europa (LaPresse)

Questo è il momento giusto per “rompere” vecchie dinamiche e determinati meccanismi: l’ideale per mettere tutto il sistema in discussione. Dal basso, come si è sempre detto, per poi puntare all’alto. I dirigenti e non solo. Tutta quella piramide di persone, che dovrebbero rispondere a delle competenze, responsabile di aver dormito sugli allori. O peggio: credere di poter vivere di ricordi. Il calcio muta, le prospettive anche: nell’arco di una o due stagioni gli schemi cambiano e si evolvono, così come i ruoli e le esigenze.

Da dove ripartire

Riflettere su questo sembra essere l’unica soluzione, perchè non si può più vivere accontentandosi del passato: l’Italia di oggi non è più quella che ha sbancato Wembley. Gli interpreti sono gli stessi (per alcuni versi) ma è cambiato l’approccio. La vita nei club nostrani è piatta, il mordente viene meno se non capita qualche passo falso (sempre in relazione ai risultati o agli obiettivi mancati).

Roberto Mancini, le conseguenze di un fallimento globale (LaPresse)

La programmazione rispetto al lavoro collettivo e individuale resta generica e poche volte va nel particolare. Ecco perché, spesso, in Europa le nostre compagini passeggiano. Il tempo degli alibi è finito, così come quello delle colpe. Vere o presunte. Gli allenatori restano attaccati alle poltrone, al pari del CT, ma serve ugualmente un cambio di passo.

Può arrivare soltanto se viene meno quel concetto di “santificazione” e lode smisurata di determinate realtà – chi più, chi meno – dopo un paio di partite ben giocate tra le mura amiche della Penisola: il calcio italiano deve tornare a occuparsi del particolare con lo sguardo verso il generale. L’avvenire è denso di opportunità, ma per coglierle è necessario innanzitutto togliersi di dosso determinate convinzioni. La prima è quella di essere – ancora – imbattibili.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

50 minuti ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

4 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

6 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

18 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago