Vlahovic spera di risollevare la Juventus nel derby contro il Torino (La Presse)
Le probabili formazioni di Torino-Juventus, gara valida per la decima giornata del campionato di Serie A: dove vedere il match in tv e anche in streaming.
Situazioni non così distanti in classifica per la Juventus e il Torino. I bianconeri distano soltanto due punti dalla compagine granata, ma la situazione in casa bianconera è a dir poco precaria. Le ultime sconfitte contro Milan e Maccabi Haifa hanno alzato un polverone, ora è tempo però di derby.
Massimiliano Allegri è osservato speciale, Ivan Juric spera con il suo Toro di giocare un altro bello scherzetto durante la stracittadina così attesa. La partita regala da sempre grandi emozioni e anche in questo caso non sarà da men. La formazione del presidente Umberto Cairo spera di vincere nuovamente il match che manca dalla stagione 2014/15.
Non ci sarà Angel Di Maria, uscito malconcio dalla trasferta europea in Israele. Tutti presenti in casa Torino dopo i recuperi di Demba Seck e Pietro Pellegri a cui si aggiunge il ritorno in grande stile di Samuele Ricci e quello di Mergim Vojvoda.
TORINO PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1):Milinkovic; Buongiorno, Djidji, Rodriguez; Singo Linetty, Lukic, Lazaro, Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
JUVENTUS PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Rabiot, Paredes, Kostic; Vlahovic, Milik.
Il match tra Torino e Juventus valido per la decima giornata di Serie A, sarà visibile sabato 15 ottobre in diretta alle 18 in diretta su DAZN. Sarà Mariani l’arbitro del derby della Mole. L’app è scaricabile su PC, tablet, smartphone, Smart TV, PS4/PS5 e XboxOne e Xbox Series S/X, per utilizzarla servirà un abbonamento. Gli appassionati potranno seguire il match attraverso sito ufficiale o l’app disponibile sui dispositivi compatibili, nonché attraverso Sky Q e Tim Vision.
La telecronaca del match è stata affidata a Stefano Borghi, commento tecnico di Massimo Gobbi. Torino e Juventus si sono incontrate 154 volte nelle gare ufficiali. Sono 35 le vittorie dei granata, 45 i pareggi e 54 i successi dei bianconeri.
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…
Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…