Serie+A%2C+highlights+Spezia-Fiorentina%3A+gol+e+sintesi+partita+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2022/10/30/serie-a-highlights-spezia-fiorentina-gol-video/amp/
primo piano

Serie A, highlights Spezia-Fiorentina: gol e sintesi partita – VIDEO

Spezia e Fiorentina si affrontano nella 12a giornata di Serie A per avvicinarsi alla parte sinistra della classifica: gli highlights.

Dopo il prezioso successo in Conference League contro l’Istanbul Basaksehir, la Fiorentina sfida lo Spezia alla ricerca di quella continuità che quest’anno sembra una chimera. Un match che mette di fronte, tra l’altro, due squadre che non assaporano la vittoria in Serie A dalla metà di settembre.

Serie A, highlights Spezia-Fiorentina: gol e sintesi partita (Ansa)

L’avvio, da parte dei liguri, è molto convincente, sfruttando le distrazioni della retroguardia della Fiorentina. I sei minuti, però, Emmanuel Gyasi non riuscirà a sfruttare nessuna delle due chance da gol davanti a Pietro Terracciano. È quest’ultimo che tiene in partita i suoi, salvato però nella seconda occasione anche da Cristiano Biraghi, in grado di stoppare il tap-in avversario nei pressi della linea di porta.

L’antica legge del “gol mangiato, gol subito”, purtroppo per gli uomini di Luca Gotti, colpisce però anche questa volta. A pochi secondi dal quarto d’ora, proprio Biraghi batte il corner che porta in vantaggio i viola dopo il colpo di testa vincente di Nikola Milenkovic, a battere l’ex della partita Bartolomej Dragowski.

Quattro minuti dopo, il polacco è ancora superato dopo la palla in mezzo di Jonathan Ikoné, ma il bel tiro di Luka Jovic è troppo largo e impatta il palo. Un’occasione sprecata che per la verità rianima lo Spezia, che comincia a rifarsi pericolosa verso la porta avversaria. L’estremo difensore dei toscani, dunque, è costretto ad altri due interventi importanti, prima su M’Bala Nzola e poi su Kevin Agudelo.

Il buon momento dei giocatori in maglia bianca viene comunque premiato poco dopo, quando dalla cross di Arkadiusz Reca esce vincitore dalla mischia proprio Nzola, lestissimo a colpire di piatto per regalare il meritato 1-1 ai suoi. Così, poco dopo, si conclude il primo tempo senza nessun altro lampo.

Serie A, 12a giornata: gli highlights di Spezia-Fiorentina

Serie A, 12a giornata: gli highlights di Spezia-Fiorentina (Ansa)

La contesa perde d’intensità nel secondo tempo, anche se la Fiorentina non manca di attaccare. Sfortunatamente per Vincenzo Italiano, tuttavia, Jovic è impreciso sotto porta, e non riesca riportare in vantaggio i suoi. È di qualità soprattutto la sua iniziativa al minuto 72′, con un dribbling a superare Jakub Kiwior, ma la conclusione si spegnerà alla destra della porta avversaria.

Subito dopo, in ogni caso, si accende di nuovo lo Spezia, con una altrettanto bella iniziativa di David Strelec, il cui tiro a tiro è preciso, ma viene respinto in allungo ancora da Terracciano, assolutamente tra i migliori della compagine toscana, che nel finale riesce a chiudere in avanti.

L’arbitro Davide Massa, richiamato al VAR, punisce infatti l’entrata di Dimitris Nikolaou con un rosso diretto che cambia il finale di partita. Allo scoccare nel 90°, infatti, è decisivo il taglio di Christian Kouamé, che passa al centro per Riccardo Saponara. La difesa respinge, ma sulla palla arriva poi Arthur Cabral, che strappa l’importantissimo 1-2 finale.

CLICCA QUI PER GLI HIGHLIGHTS DI SPEZIA-FIORENTINA

Il risultato porta la Fiorentina a 13 punti, momentaneamente al 12° posto. Per lo Spezia, invece, la sconfitta è amara soprattutto considerando l’ottimo primo tempo e le tante parate di Terracciano. La squadra di Gotti rimane ferma a 9 punti, al 16° posto davanti a Lecce e Sampdoria.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago