Barcellona-Piqu%C3%A8%2C+addio+annunciato%3A+il+difensore+esce+di+scena%2C+le+tappe+della+crisi
calciotodayit
/2022/11/03/barcellona-pique-addio-annunciato-crisi/amp/
Calcio

Barcellona-Piquè, addio annunciato: il difensore esce di scena, le tappe della crisi

Barcellona-Piquè, tutto finito. Il difensore annuncia l’addio al calcio, l’uscita di scena del campione è figlia di un processo graduale.

Gerard Piquè saluta, il difensore è pronto a voltare pagina, in un anno di cambiamenti emotivi importanti (la separazione con Shakira ancora tiene banco) il calciatore sceglie di lasciare anche i catalani. L’uomo, finito ai margini del progetto Xavi, sceglie di uscire dalla porta principale prima che sia troppo tardi.

Piquè, addio Barcellona (LaPresse)

Una discesa lenta quella del difensore che comincia da poco prima di quest’estate. Quando il caldo impazzava meno per le strade iberiche lo spagnolo entrava in crisi con Shakira: il tradimento prima, i litigi poi. Le bravate in discoteca, le scenate pubbliche. Tutte cose che hanno fatto saltare i nervi al Barcellona: gli ammonimenti di Laporta non hanno tardato ad arrivare: “Quello che fa Piquè con la moglie non è affar mio, ma se resta alticcio in discoteca – aggiunge il Patron – diventa anche un problema nostro”.

Piquè saluta il Barcellona: i motivi dietro l’addio

La situazione non è piaciuta al Presidente che vuole tutelare l’immagine Blaugrana. Da quella volta, poi, è stato un crescendo: Piquè ha provato a spiegarsi, ma è come se si fosse rotto qualcosa. Ufficialmente non risulta alcuna frattura, ma la realtà parla anche di un respingimento abbastanza importante che risale a qualche mese fa: Piquè voleva comprare una parte importante delle azioni del Barça, Laporta fece muro.

Il difensore tra passato e futuro (ANSA)

Il motivo per cui respinse l’ingresso della società dello spagnolo è legato a una questione diplomatica: un giocatore non può – secondo Laporta – entrare nell’asset societario. Ci sarebbe un conflitto d’interessi. Questa è la motivazione ufficiale, che il campione gioco-forza ha accolto, ma la verità è che il club non si fida più.

I tifosi non gli hanno voltato le spalle, ma Piquè ha capito che era ora di dire basta: “Sarò sempre tifoso del Barcellona – scrive – non ci sarà nessun’altra squadra dopo”. L’ultima partita sarà quella con l’Almeira. Poi si vedrà, ma questo addio si porta dietro più ombre che luci.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago