Mondiali+2022%2C+Orsato+subito+protagonista%3A+quello+che+non+sapete+del+fischietto+di+Schio
calciotodayit
/2022/11/18/mondiali-2022-orsato-protagonista-arbitro-schio/amp/
Calcio

Mondiali 2022, Orsato subito protagonista: quello che non sapete del fischietto di Schio

Mondiali 2022, Orsato subito protagonista: quello che non sapete del fischietto di Schio. L’arbitro vicentino dirigerà il match inaugurale

E’ difficile stabilire con certezza se si tratti del più bravo, ma senza ombra di dubbio è il più esperto e titolato. Nell’attuale organico degli arbitri di Serie A, Daniele Orsato è quello che sta sulla breccia da più tempo di tutti. Il fischietto veneto è l’ultimo rimasto della generazione che ha prodotto anche Gianluca Rocchi e Roberto Rosetti.

Daniele Orsato (LaPresse)

In assenza della Nazionale di Roberto Mancini che ha mancato la qualificazione ai Mondiali, a rappresentare il nostro Paese nella kermesse iridata sarà proprio Daniele Orsato.

Il 47enne arbitro di Montecchio Maggiore è stato infatti designato per dirigere la sfida inaugurale dei Mondiali 2022 tra Qatar ed Ecuador, in programma domenica alle 17 italiane.

Nel catino dell’Al-Bayt Stadium di Al Khor, Orsato sarà coadiuvato da Ciro Carbone e Alessandro Giallatini, quarto ufficiale l’ungherese Istvan Kovacs. Coppia italiana anche al VAR con Massimiliano Irrati e Paolo Valeri.

Per il fischietto della sezione di Schio sarà la prima partita in carriera diretta in un Mondiale. Internazionale dal 2010, l’ex elettricista veneto era stato al VAR nella Coppa del Mondo 2018 giocata in Russia e vinta dalla Francia di Didier Deschamps.

Mondiali 2022, quello che c’è da sapere su Orsato

Daniele Orsato (LaPresse)

Quarantasette anni, un’esperienza ormai consolidata sia in campo italiano che internazionale, Orsato ottiene finalmente la chance di dirigere una gara dei campionati del mondo. Ma nella sua lunga carriera ha già avuto modo di dirigere partite di altissimo livello, con alterne fortune.

Il momento più alto è sicuramente rappresentato dalle due semifinali di Champions League dirette nel 2021, Chelsea-Real Madrid e 2022, Real Madrid-Manchester City. Gare dall’enorme posta in palio e che gli valsero i complimenti dei vertici arbitrali dell’UEFA.

Ma c’è anche una macchia, piuttosto importante, nella carriera di Orsato: nella primavera del 2018 arbitrando il derby d’Italia tra Inter e Juventus, fu contestatissimo dai tifosi nerazzurri e da quelli del Napoli per non aver espulso Miralem Pjanic che già ammonito rifilò un calcione in pieno petto a un giocatore dell’Inter.

Orsato riuscì a superare indenne la tempesta che lo investì al termine di quella gara e la sua carriera non ne risentì. Ora la promozione ai campionati del mondo, un successo da tutti i punti di vista.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, nuovo attaccante dall’Ajax: Chivu accontentato

L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…

2 ore ago
  • Calciomercato

Lookman all’Inter: c’è la svolta, annuncio in diretta

Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…

3 ore ago
  • Calcio Estero

Gravi irregolarità finanziarie: maxi stangata, -17 punti in classifica

Delle gravi irregolarità finanziarie costano a dir poco caro ad un club che deve fare…

4 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato, colpo in attacco: l’ex Inter firma da svincolato

Importanti novità relative all'arrivo dello svincolato di lusso che sta per siglare un nuovo accordo…

6 ore ago
  • Calcio

Mazzarri pronto al grande ritorno: esonero e firma per lui

Per Walter Mazzarri, dopo il deludente ritorno al Napoli, si possono spalancare le porte per…

7 ore ago
  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

10 ore ago