Caos+Juventus%2C+De+Laurentiis+a+sorpresa%3A+%26%238220%3BMi+dispiace+che%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/12/05/caos-juventus-delaurentiis-mi-dispiace/amp/
Calcio

Caos Juventus, De Laurentiis a sorpresa: “Mi dispiace che…”

A sorpresa, a margine della presentazione del nuovo “Codice di giustizia sportiva FIGC”, sul caos Juventus è intervenuto Aurelio De Laurentiis: “Mi dispiace che…”

Da quando è scoppiata la bomba “Juventus“, gli sviluppi dell’indagine della Procura della Repubblica di Torino sui bilanci, le plusvalenze e la c.d. “manovra stipendi” del club bianconero, non sono pochi quelli che paventano il rischio di una nuova “calciopoli“, lo scandalo che nel 2006 ha portato alla luce il sistema di potere incentrato sull’onnipotente figura dell’allora Direttore Generale della Juventus, Luciano Moggi.

Aurelio De Laurentiis: “Mi dispiace che…” (Ansa)

Chi invece non si pronuncia ancora è il Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che, a margine della presentazione del “Codice di giustizia sportiva FIGC“, edito da Giuffrè Francis Lefebvre, ha preferito glissare sia sulla bufera giudiziaria che ha investito la Juventus che sul rischio di una nuova calciopoli:

Non ne parlo. Ci penseranno i magistrati, non è compito mio. Mi dispiace che il calcio, ma non è solo un problema italiano, non sia portatore sempre dei valori che dovrebbero essere di esempio per le nuove generazioni. Può esserci una nuova Calciopoli? Non sta a me, ripeto, stabilirlo“.

Caos Juventus, De Laurentiis tuona: “Il calcio è malato”

Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene, gli ex vertici della Juventus (LaPresse)

Eppure, De Laurentiis ha stigmatizzato l’assenza delle istituzioni e la loro indisponibilità a modernizzare il calcio, a modificarne lo status quo avviando conseguentemente una “rivoluzione copernicana” dal momento che “poi bisogna essere rieletti (…). Nel mondo dello sport, purtroppo, la sorveglianza è latente e la volontà di voler modificare e crearsi delle antipatie è difficile trovarla“.

Ragion per cui la fotografia dello stato attuale del sistema calcio di De Laurentiis è, a dir poco, impietosa e perfino scoraggiante tanto da non esitare a bollarlo come “malato”: “Il Governo è sempre stato assente, benché il nostro gettito fiscale sia importantissimo. Lo Stato non è stupido e lo sa, però lo ignora. Non è stupido. Altrimenti dovrebbe fare in modo che le Leggi sulla modernizzazione del calcio si realizzassero in cinque minuti perché ci vogliono cinque minuti per cambiare il calcio visto che è malato ovunque. I conti non tornano”.

Luigi Pasquariello

Share
Published by
Luigi Pasquariello

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago