Italian+Sports+Awards%2C+Baldini+a+Tv+Play%3A+%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+equilibrio+se+i+pi%C3%B9+forti+rubano%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/12/19/italian-sports-awards-baldini-non-esiste-equilibrio-se-forti-rubano/amp/
primo piano

Italian Sports Awards, Baldini a Tv Play: “Non c’è equilibrio se i più forti rubano”

L’ex allenatore del Palermo Silvio Baldini è intervenuto nel corso della diretta di tv Play durante gli Italian Sports Awards

Silvio Baldini, ex tecnico del Palermo, ha espresso con coerenza la sua visione romantica del calcio. Posizioni che ha mantenuto per tutta la sua carriera, nella quale ha cercato di rappresentare una visione del ruolo dell’allenatore meno legato agli aspetti commerciali del gioco.

Silvio Baldini – CalcioToday

“Dove c’è tanto denaro c’è il diavolo” ha detto l’allenatore toscano a Tv Play a margine della cerimonia di premiazione degli Italian Sports Awards a Salerno. “Alle persone non interessa più creare un qualcosa per la collettività, ma pensano tutti al proprio orticello. Vale a tutti i livelli, chi produce business produce diavolo. Ditemi come fanno a campare ora coloro che hanno stipendi da 1500 euro al mese”.

Non a caso, Baldini ha spiegato di aver visto soltanto la finale dei Mondiali in Qatar. “Una bella partita” ha commentato. Ma al di là della festa di Messi, contestato per il Bisht indossato sopra la maglia dell’Argentina al momento di sollevare al cielo la coppa del mondo, Baldini ha preferito dedicarsi a passatempi più bucolici. “Nel resto del tempo ho preferito andare in montagna con i cani” ha ammesso a Tv Play.

Italian Sports Awards, l’intervista di Baldini a tv Play

Baldini ha elogiato i calciatori del suo Palermo, protagonisti della promozione che ha definito eroici, perché sono riusciti a ottenere un grande risultato anche se nessuno avrebbe creduto in loro.

Nonostante quel risultato, ha scelto di farsi da parte quando ha sentito di non essere più al centro del progetto dei rosanero. Dal suo punto di vista, che ha raccontato a Tv Play a Salerno, “l’importante è che il gioco del calcio non perda il suo fascino. Per me il calcio è anche emozioni, vedere i giocatori che gioiscono o piangono in panchina oltre il grande gol”.

Baldini ha parlato anche della Serie A e del campionato in corso. Secondo l’ex allenatore del Palermo, “non può esistere un equilibrio in un sistema che è fatto in un modo dove i più forti rubano e portano via i soldi dal mondo del calcio”. 

Infine, ha chiosato sul Napoli di Spalletti, di cui ha parlato come di “una grandissima persona e un grandissimo allenatore”. Nel corso dell’intervista ha elogiato anche il georgiano Kvaratskhelia. “E’ un fenomeno, ha dato al Napoli quel quid in più”.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago