Premier+League+senza+freni+a+gennaio%3A+gli+acquisti+pi%C3%B9+costosi+di+sempre%2C+da+Van+Dijk+a+Gakpo
calciotodayit
/2022/12/27/premier-league-mercato-gennaio-acquisti-costosi-gakpo/amp/
primo piano

Premier League senza freni a gennaio: gli acquisti più costosi di sempre, da Van Dijk a Gakpo

Scopriamo gli acquisti più costosi dei club di Premier League a gennaio, una new entry può entrare direttamente nel podio, ma non è Gakpo.

Il mercato di gennaio sta per cominciare, ma molti club di Premier League hanno già deciso su chi puntare per rinforzarsi e le cifre non sono certo a prezzo di saldo. Tra rilanci inarrivabili e sgarbi stellari, ecco gli affari più costosi di sempre da parte delle inglesi a gennaio. Tra questi anche altri due accordi in dirittura d’arrivo di cui uno si piazza direttamente sul podio, ma non è Gakpo.

Da Gakpo a Van Dijk, i colpi più costosi delle inglesi a gennaio. (Calciotoday.it)

Il Natale è alle spalle, ma gli allenatori è ora che aspettano i veri regali da parte delle società. Per ora i colpi più costosi si preannunciano come spesso accade, quelli della Premier League. Tra i 5 acquisti più cari di sempre però non figura neanche lontanamente quello di Cody Gakpo. La cifra di 40 milioni di euro con cui il Liverpool si è assicurata il talento olandese infatti sarà anche un record per il PSV, ma non certo per la Premier League.

Fernando Torres al Chelsea e Bruno Fernandes al Manchester United furono già più costosi. I blues infatti sborsarono ben 58,8 milioni di euro per portarlo via da Liverpool nel 211, mentre nel 2020 la cifra a cui dovettero arrivare i Red Devils per ottenere il sì dello Sporting Lisbona fu di 63.

New entry tra gli affari più cari in Premier League a gennaio

Tra gli acquisti più esosi da parte dei club di Premier League nel mercato di riparazione si piazza bene anche quello di Pierre-Emerick Aubameyang, che nel 2018 passò al Borussia Dortmund all’Arsenal per 63,75 milioni.

Una “manciata” in meno rispetto a quelli con cui l’anno successivo sempre i gialloneri tedeschi hanno piazzato al Chelsea Christian Pulisic, passato ai Blues per 64 e che si piazza sul gradino più basso del podio.

Premier League senza freni, gli affari più costosi. (Calciotoday.it)

In seconda posizione però si piazza Aymeric Laporte, che nel 2018 fece le valigie da Bilbao per volare a Manchester. In quel caso l’accordo tra l’Athletic e il City fu di 65 milioni. Nulla però in confronto a quanto pagò sempre nel 2018 il Liverpool per portarsi a casa Virgil Van Dijk. I Reds infatti versarono nelle casse del Southampton la bellezza di oltre 84 milioni, rendendolo ancora oggi l’acquisto più caro per la Premier League a gennaio.

La new entry

Può entrare però direttamente nel podio, tra seconda e terza posizione, Mykhailo Mudryk. Il 21enne ucraino infatti ha entusiasmato i tifosi dell’Arsenal rivelando via Instagram che nel Boxing Day stava guardando proprio i Gunners, che sono in trattativa con lo Shaktar Donetsk.

Attualmente il club londinese ha offerto 35 milioni di sterline con ulteriori 17,5 milioni di sterline di bonus, per un totale potenziale che si aggirerebbe intorno ai 48 milioni di euro. Per portarlo a Londra però lo Shakhtar Donetsk vuole almeno 60 milioni di sterline, che corrispondono a più di 67 milioni di euro.

Niccolo Matteucci

Niccolò Matteucci, per gli amici Nick, ma anche per i nemici. Classe '85, diplomato al liceo scientifico. Vive per le sue principali passioni: musica e calcio. Dopo un lungo periodo nel giornalismo musicale in veste di redattore di testate tra cui XL La Repubblica, si dedica a quello calcistico. Conduce tutt'ora anche un programma su Radio Kaos Italy, dedicato alla musica psichedelica, chiamato Amore e Psych.

Share
Published by
Niccolo Matteucci

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago