Pel%C3%A9%2C+sai+l%26%238217%3Borigine+del+suo+soprannome%3F+Lui+lo+detestava
calciotodayit
/2022/12/30/addio-pele-ecco-origine-soprannome/amp/
primo piano

Pelé, sai l’origine del suo soprannome? Lui lo detestava

Per tutti è semplicemente Pelé ma il suo vero nome era Edson. Scopriamo l’origine del nomignolo con cui O’Rei è entrato nella leggenda

Il mondo del calcio da poco più di due anni è orfano del suo dio, Diego Armando Maradona, e da ieri anche del suo Rei. Dopo una strenua battaglia contro un tumore al colon, aggravatosi negli ultimi tempi, Edson Arantes do Nascimento detto Pelè è definitivamente uscito dal campo di gioco della vita.

Pelé (TvPlay.it)

All’unico immortale re del calcio, 1281 gol di cui 757 in 816 in gare ufficiali, che saltava come birilli i suoi avversari non è riuscito l’ultimo dribbling. Straziante l’ultima istantanea di quello che è e sarà per sempre l’emblema del futebol bailado: semicosciente, intubato e teneramente abbracciato da una delle sue figlie come in un disperato tentativo di sottrarlo alle grinfie della scheletrica donna vestita di nero.

Altrettanto struggente il tweet con cui Kelly Cristina Nascimento, altra figlia di Pelé, ha annunciato al mondo intero la scomparsa del Re del calcio. Una foto che ritrae le mani che hanno alzato al cielo tre Coppe del Mondo sommerse da quelle dei suoi familiari, come a formare una raggiera, a corredo di una didascalia grondante d’amore: “Tutto quello che siamo è grazie a te. Ti amiamo infinitamente“.

Pelè, ecco l’origine del soprannome che O’ Rei detestava

Come in una staffetta, cui non avremmo mai voluto assistere, O’Rei raggiunge il Dios del calcio e così potranno continuare la loro eterna sfida ma essendo semplicemente Diego ed Edson, nome attribuitogli, come rivendicava con orgoglio O’Rei, in onore del grande inventore statunitense Thomas Alva Edison.

Ecco l’origine del nomignolo “Pelé” (TvPlay.it)

Edson (o, meglio, Edison diventato Edson per un errore ortografico dell’impiegato dell’anagrafe), dunque, era il suo vero nome e così voleva essere chiamato, non, quindi, Pelè, con cui è universalmente conosciuto e con cui ha scritto la sua leggenda, appellativo che addirittura O’Rey mal sopportava in quanto affibbiatogli da alcuni suoi amici d’infanzia per irriderlo perché storpiava il nome del portiere Bilè, suo idolo da bambino, appunto in Pilé/Pelè.

Comunque, o Pelé o Edson, l’unica cosa certa è che non ci sarà mai più un altro Re del calcio. L’unico, purtroppo, ci ha lasciato ieri.

Luigi Pasquariello

Share
Published by
Luigi Pasquariello

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

51 minuti ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

13 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago