Verstappen%2C+sapete+quanto+guadagna%3A+calciatori+scansatevi%2C+la+cifra+%C3%A8+irreale
calciotodayit
/2023/05/13/verstappen-sapete-quanto-guadagna-calciatori-scansatevi-la-cifra-e-irreale/amp/
Senza categoria

Verstappen, sapete quanto guadagna: calciatori scansatevi, la cifra è irreale

Il Mondiale di Formula 1 per il 2023 procede ad ampie falcate ma a far girare la testa è la cifra che Verstappen guadagna

Il Mondiale siglato 2023 per la Formula 1 procede ad ampie falcate. Già dall’inizio del nuovo importante appuntamento, la Ferrari ha mostrato alcune criticità che i piloti stanno cercando man mano di superare. A stupire, tuttavia, stavolta sono i guadagni dei vari piloti appunto. Primo tra tutti Max Verstappen che conduce anche in questo caso la classifica. La cifra è da capogiro.

Max Verstappen e il guadagno da capogiro con la Red Bull (LaPresse) CalcioToday.it

Il Mondiale di Formula 1 per questo 2023 procede come da programma. Max Verstappen con la sua Red Bull non perde occasione per dimostrare di essere di un altro pianeta. E accumula punti gara dopo gara. Al momento è infatti in prima posizione, seguito da Perez sempre della Red Bull e da Alonso per l’Aston Martin.

Purtroppo la Ferrari è solo al quinto posto grazie a Carlos Sainz, mentre Charles Leclerc è in settima posizione. Per la casa automobilistica rosso fiamma c’è ancora tanto lavoro da fare. In ogni caso, oltre ai tempi di chi è in testa, a stupire stavolta è il guadagno. Perché spesso e volentieri si parla degli ingaggi irreali previsti per i calciatori ma non si considerano quelli dei piloti. Per lo meno di Formula 1, così come per i giocatori della Serie A. Le cifre.

Formula 1, che ingaggio per Verstappen: la classifica

Max Verstappen è il campione in carica in Formula 1, titolo vinto due volte consecutive e che anche quest’anno sembra essere indirizzato proprio a lui. Ed è in vetta anche per i guadagni di tutti i piloti che gareggiano nella categoria regina dell’automobilismo. Secondo quanto riferito da ‘Racingnews365.com’, infatti, solamente quest’anno il pilota della Red Bull guadagnerà 55 milioni di dollari.

Max Verstappen è il pilota che guadagna di più in Formula 1: che cifre (LaPresse) – Calciotoday.it

Una cifra sicuramente questa da capogiro. E a questo aspetto economico si aggiunge il fatto che Verstappen è sotto contratto con la Red Bull fino al 2028. Quindi, anche grazie ai suoi ottimi risultati, i guadagni saranno di questa portata presumibilmente ancora per diversi anni a venire. A seguire, nella classifica per i compensi economici c’è Lewis Hamilton che vanta uno stipendio da 35 milioni di dollari.

E terzo sul podio troviamo il ‘nostro’ Charles Leclerc che in questo 2023 percepirà 24 milioni di dollari e che sarà sotto contratto con la Ferrari fino al 2024. Il suo compagno di squadra Carlos Sainz percepisce invece 12 milioni di dollari. Insomma cifre che molto probabilmente in tanti non si sarebbero aspettati.

Alessia Gentile

Share
Published by
Alessia Gentile

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

2 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

14 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago