Consigli+Fantacalcio+Serie+A%2C+chi+schierare+nella+formazione+della+13.a+giornata
calciotodayit
/2019/11/23/consigli-fantacalcio-serie-a-chi-schierare-nella-formazione-della-13-a-giornata/amp/
Fantacalcio

Consigli Fantacalcio Serie A, chi schierare nella formazione della 13.a giornata

Consigli Fantacalcio, i giocatori da schierare nella 13.a giornata

Dopo la sosta per le nazionali, torna il campionato di Serie A. E torna anche la classica domanda che accompagna tanti per tutti i weekend della stagione: chi schierare al Fantacalcio? Ecco i nostri consigli per questa tredicesima giornata di campionato.

Portieri: Musso possibile sorpresa

L’Udinese ha vinto, senza subire gol, tre delle ultime quattro partite di Serie A disputate dopo la pausa per le gare delle nazionali. Il portiere Musso, che al 97′ ha parato il rigore a Petagna prima della sosta, è un nome su cui puntare in vista della trasferta dei friulani in casa della Sampdoria.

Dragowski della Fiorentina ha subito cinque gol a Cagliari. Contro il Verona la sua voglia di riscatto si combina con un fattore da sottovalutare: il Verona conta 3.2 tiri nello specchio a partita in questo campionato, la media più bassa nella Serie A 2019/20.

Si può puntare anche su Sepe, portiere del Parma che si prepara al derby contro il Bologna, e sul capitano dell’Inter Handanovic che gioca a Torino contro i granata forte del 71% di parate riuscite in stagione. Da non sottovalutare nemmeno Pau Lopez della Roma che affronta in casa il Brescia.

Difensori: Acerbi prezioso

Acerbi interpreta con disinvoltura il ruolo di perno a sinistra della difesa della Lazio. Dopo il gol al Torino e in nazionale, Acerbi è sicuramente un difensore su cui puntare, sia per chi gioca con il modificatore difesa, sia per chi deve schierare un centrale nella formula “Mantra”. La fantamedia di 6,62 e la possibilità di bonus aumentano il suo valore.

La Roma ha perso solo due delle ultime 17 partite di Serie A contro il Brescia, che ha assorbito lo screzio tra Grosso e Balotelli. In più nessuna squadra è rimasta meno minuti in svantaggio rispetto alla Rsquadra di Fonseca: due fattori per puntare su Kolarov e Smalling, impegnati in casa contro il Brescia.

La pericolosità ridotta dell’attacco del Verona suggerisce anche di dare fiducia a German Pezzella della Fiorentina, che potrebbe fermare Salcedo e Stepinski, e magari farsi vedere in avanti sui calci da fermo offrendo un gradito bonus.

Nel Bologna torna Tomiyasu, e la sua affidabilità lo rende elemento prezioso per i Fantallenatori, anche in chiave modificatore difesa. Un fattore che può spingere anche a dare fiducia a Vicari della Spal impegnata contro il Genoa che non avrà Kouamé in attacco.

Centrocampisti: amuleto Ribéry

Nelle partite in cui Franck Ribéry è partito titolare in questo campionato, la Fiorentina ha registrato il 43% di successi – la percentuale scende al 20% senza il francese in campo dal primo minuto. Dunque, il francese non può che essere la prima scelta dei Fantallenatori insieme al Papu Gomez, che potrebbe esaltarsi contro la Juve di Sarri, a Zaniolo, andato in gol anche in nazionale, o a Luiz Alberto che può fornire anche assist utili per il Fantacalcio.

Tra i punti fermi dei Fantallenatori anche Kurtic della Spal e Kulusevski, vera rivelazione della stagione.

Consigli Fantacalcio, i giocatori da schierare nella 13.a giornata

Attaccanti: Dzeko e Immobile punti fermi

Edin Dzeko ha segnato 16 gol nelle ultime 15 partite di Serie A contro squadre neopromosse: nove di questi 16 sono arrivati allo Stadio Olimpico. E tanto basta per puntare sul bomber giallorosso contro il Brescia.

L’attaccante del Parma Andreas Cornelius ha segnato cinque gol nelle ultime quattro presenze in Serie A, due in più che nelle precedenti 27 nella competizione. Può continuare la serie.

A Bergamo va in scena Gonzalo Higuaín, che ha segnato nove gol in sette partite di Serie A contro l’Atalanta: solo contro la Lazio (12) ne ha realizzate di più.

Impossibile non puntare ancora su Ciro Immobile. L’attaccante della Lazio è il giocatore che ha preso parte attiva a più reti nei cinque maggiori campionati europei 2019/20 (14).

Determinante anche il contributo di Romelu Lukaku all’Inter. Senza i suoi nove gol, i nerazzurri avrebbero 11 punti in meno in questo campionato: il belga è il giocatore che ha portato più vantaggio alla propria squadra nella Serie A 2019/20.23

LEGGI ANCHE -> Juventus, Cristiano Ronaldo non è tra i convocati

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Si blocca Kolo Muani: la Juve cambia obiettivo

Svolta di mercato che riguarda la scelta del nuovo attaccante della Juventus con il nome…

50 minuti ago
  • Calciomercato

Napoli, ultimi 4 acquisti in poche ore: spunta un nome a sorpresa

Quante novità di calciomercato in casa Napoli con la società pronta a chiudere con il…

2 ore ago
  • primo piano

Sorpresa Inter: Marotta lo riprende dopo 10 anni

Alla ricerca di un nuovo acquisto sulla fascia, l'Inter sta pensando di prendere un vecchio…

14 ore ago
  • primo piano

Pellegrini è il colpo della big: resta ancora in Serie A

Pellegrini è ad un passo dall'addio. L'ex capitano della Roma è ai saluti: silurato da…

20 ore ago
  • primo piano

Si sblocca la cessione di Raspadori: il Napoli accetta lo scambio

Entra nel vivo l'affare per la cessione all'Atletico Madrid di Raspadori. Il colpo si sblocca…

21 ore ago
  • Calciomercato

Scambio con Pavard, l’Inter trova un accordo con la Juventus

L'Inter sta ricostruendo la rosa in queste settimane: ora si valuta seriamente l'addio di Benjamin…

1 giorno ago