Brexit%2C+cambia+anche+il+mondo+del+calcio%3A+restrizioni+anche+per+i+top+player
calciotodayit
/2019/12/13/brexit-cambia-anche-il-mondo-del-calcio-restrizioni-anche-per-i-top-player/amp/
Calcio Estero

Brexit, cambia anche il mondo del calcio: restrizioni anche per i top player

Brexit, cambia anche il mondo del calcio: restrizioni anche per i top player

L’Europa ha subito un forte scossone durante la scorsa notte: i risultati delle elezioni in Inghilterra ha visto il trionfo dei Conservatori, che pone in primo piano l’uscita immediata dall’Unione Europea, l’ormai famigerata “Brexit“. Una rivoluzione che condizionerà la vita di milioni di cittadini, non solo inglesi. Anche il mondo del calcio, seppur solo in modo tangente, sarà toccato dagli effetti della Brexit.

La Brexit ferma i campioni che hanno problemi con la legge

Diversi calciatori, tra cui molti top player come Cristiano Ronaldo e Messi, con l’entrata in vigore della Brexit (l’impegno è entro il 31 gennaio) non potrebbero entrare in Inghilterra. Proprio così, e ovviamente i motivi non sono calcistici, ma penali. Secondo la legge inglese, chiunque abbia una condanna penale sulle proprie spalle ha il divieto di ingresso nel Paese. Un discorso che attualmente non vale per tutti i cittadini dell’Unione Europea, tra cui il portoghese Cristiano Ronaldo e lo spagnolo Messi, il quale ha il doppio passaporto. Ma non ci sono soltanto questi famosissimi campioni: più di un calciatore ha avuto qualche problema con legge, soprattutto in tema fiscale, e rischia molti grattacapi anche per un semplice ingresso per giocare una partita di calcio. Le legge, infatti, non prevede eccezioni, se non lunghi procedimenti legali e burocratici che sarebbero incompatibili con lo svolgimento dell’attività calcistica.

Brexit, cambia anche il mondo del calcio: restrizioni anche per i top player

Brexit, serviranno permessi speciali per Messi e Ronaldo?

Ad esempio, se negli ottavi di Champions League che si giocheranno a febbraio la Brexit sarà davvero in rigore, giocatori come Ronaldo e Messi – di fatto – non potrebbero entrare nel paese. Lo scenario è stato descritto da Andrew Osbourne, avvocato esperto nei temi dell’immigrazione, in un’intervista al The Athletic. Lionel Messi ha patteggiato col fisco spagnolo una condanna per evasione fiscale, con una pena di 21 mesi poi trasformati in una multa. Comunque una macchia sulla fedina penale. Ad oggi le regole dell’Unione Europea permettono a lui ed altri “condannati” di entrare in Inghilterra. Anche Cristiano Ronaldo, condannato per problemi col fisco spagnolo, sarebbe persona non gradita nel Regno Unito. “Dopo la Brexit potenzialmente non potrebbero entrare nel Regno Unito”. ha spiegato Osbourne: “Mi aspetto distinzioni e permessi, ma al momento la questione non è ancora stata affrontata, e fin quando non lo sarà ci potrebbero essere problemi per i club e i calciatori”. Alla bisogna le società potrebbero chiedere dei permessi temporanei speciali, ma i rischi restano alti e bisognerà muoversi per tempo.

Leggi anche – Dalla “Guardiola” alla cabina: il City voterà per scegliere il nuovo capitano

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

2 ore ago
  • Calciomercato

Milan, colpo in attacco: Allegri vuole l’attaccante della Nazionale

Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…

5 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Lookman: firma dopo la Coppa d’Africa, l’Atalanta è d’accordo

Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…

16 ore ago
  • Calciomercato

Accordo con la Juventus: comprano Vlahovic a gennaio per 10MLN

È ufficiosamente cominciato il countdown per l’addio di Dusan Vlahovic alla Juventus dopo 4 anni…

18 ore ago
  • Calciomercato

Hanno convinto Icardi, niente Serie A: contratto da 20MLN l’anno

Il futuro di Mauro Icardi potrebbe essere lontano dalla sua amata Turchia già a partire…

20 ore ago
  • Calcio

Icardi torna in Serie A, ha parlato col mister: firma a gennaio

Mauro Icardi è uno dei grandi ex del calcio italiano che può tornare a gennaio…

1 giorno ago