Lukaku%2C+Smalling%2C+Eriksen%2C+quanti+affari+tra+Serie+A+e+Premier+League
calciotodayit
/2020/01/17/lukaku-smalling-eriksen-quanti-affari-tra-serie-a-e-premier-league/amp/
primo piano

Lukaku, Smalling, Eriksen, quanti affari tra Serie A e Premier League

Lukaku, Smalling, Eriksen, quanti affari tra Serie A e Premier League

La Serie A pesca sempre più spesso dalla Premier League, che l’anno scorso ha portato quattro squadre su quattro in finale tra Champions League ed Europa League.

L’Italia è la nazione dove le star che invecchiano vanno a guadagnarsi gli ultimi soldi” titola il Daily Mail in maniera fin troppo ingenerosa accanto a una foto di Christian Eriksen, il primo colpo invernale dell’Inter. Sempre dalla Premier League, i nerazzurri in estate hanno acquistato Alexis Sanchez, tornato dall’Arsenal e apparso a San Siro come una comparsa effimera, e Romelu Lukaku. Il belga ha fatto dimenticare Icardi e formato con Lautaro Martinez una coppia gol tra le più efficaci nei cinque principali campionati europei.

Lukaku e Ramsey, i colpi dell’estate

Lukaku è una grande persona” ha detto il Toro. “Mi sono ambientato bene all’Inter” ha spiegato Lukaku. “Il merito è dei compagni, dell’allenatore, dello staff e dei tifosi. L’Inter era la migliore opzione per me, io posso aiutare questa squadra a raggiungere le sue ambizioni. Io sono un uomo da squadra, penso solo alla squadra, non a me“. Un cambio di paradigma, in poche parole.

La Premier League ha offerto anche autentiche occasioni di mercato, come il terzino Danilo che la Juve ha ingaggiato in cambio di Cancelo, guadagnando così una plusvalenza da 28.6 milioni e un giocatore energico, tecnico anche se meno creativo del portoghese. La Juve ha prelevato anche Ramsey dall’Arsenal a parametro zero, un jolly che Sarri sta spostando più avanti, da mezzala a trequartista.

La Roma fa la spesa in Premier League

Anche la Roma ha pescato dall’Inghilterra. Pochi minuti dopo aver giocato il derby del nord di Londra Arsenal–Tottenham, Mkhitaryan ha preso il volo direzione Fiumicino per indossare la maglia della Roma. Talento assoluto, dotato di tecnica sopraffina, che può ricoprire diversi ruoli. Smalling, altra occasione last minute, ha dato maggiore solidità alla difesa della Roma che, a parte le ultime due partite in Serie A, ha mostrato tutta una fase difensiva equilibrata e coordinata. L’ex Manchester United si è mostrato però a disagio da centrale di sinistra in Coppa Italia contro il Parma, quando la Roma ha impostato con un’inusuale 3-3-1-3 che a qualcuno ha ricordato le idee di Ezio Glerean e ad altri il modulo base dell’argentino Bielsa.

Il ritorno in Italia di Zappacosta si unisce ad altri acquisti meno celebrati, come Obiang passato dal West Ham al Sassuolo, Ghezzal che poco ha inciso alla Fiorentina o Llorente al Napoli. L’acquisto di Serna dal Watford ha infine confermato il legame societario tra gli Hornets e l’Udinese.

Giroud e Young possono allungare la lista

Per il futuro immediato, rimane caldo il fronte Giroud per l’Inter, pronto ad offrire un ingaggio sui 6 milioni di euro per i prossimi due anni e mezzo. I nerazzurri sono sempre più vicini anche ad Ashley Young, l’esterno dello United che ha chiesto alla sua società di essere liberato. E rinforzare così il passaggio di calciatori dalla Premier League alla Serie A, qualunque cosa dica il Daily Mail.

Leggi anche – Calciomercato Inter, Eriksen: Mourinho frena gli entusiasmi. “Domani gioca”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

4 giorni ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

2 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

2 settimane ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

2 settimane ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

2 settimane ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

3 settimane ago