Lione-Juventus%2C+Garcia%3A+%26%238220%3BVi+svelo+come+si+ferma+Cristiano+Ronaldo%26%238221%3B.+Su+Totti+e+il+Var%26%238230%3B
calciotodayit
/2020/02/20/lione-juventus-garcia-vi-svelo-come-si-ferma-cristiano-ronaldo-su-totti-e-il-var/amp/
Calcio

Lione-Juventus, Garcia: “Vi svelo come si ferma Cristiano Ronaldo”. Su Totti e il Var…

Lione-Juventus, Garcia svela come fermare Cristiano Ronaldo

Manca meno di una settimana alla sfida tra Lione e Juventus valida per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e l’allenatore dei francesi, Rudi Garcia, ha rilasciato un’intervista esclusiva per il Corriere dello Sport.

L’ex tecnico della Roma ha affrontato diversi temi: da come è intenzionato a fermare Cristiano Ronaldo all’utilizzo del Var, passando per il suo trascorso in giallorosso e gli addii di Totti, De Rossi e Florenzi.

Lione-Juventus, Garcia su Cristiano Ronaldo e il Var

In vista della sfida di Champions in programma il prossimo 26 febbraio, Garcia ha svelato come si può bloccare un giocatore come Cristiano Ronaldo: Si ferma alla frontiera, se decide che Lione non gli piace e non vuole giocare qui. Scherzi a parte, si può contenere con una fase difensiva di squadra. Inutile ingabbiare lui se devi lasciare spazio a Dybala o Higuain“:

Poi ha proseguito: “Ai difensori dirò che è una sfida per loro. La motivazione dev’essere questa. Anche per me se devo essere sincero, perchè conquistai un ottavo di finale contro il Real Madrid quando Ronaldo giocava lì, ma non me lo fecero disputare”. 

Sul gesto del violino e l’utilizzo del Var ha dichiarato: Non lo rifarei. Con il Var gli arbitraggi sono più giusti e quello che chiediamo noi allenatori è che l’arbitro non si accontenti del silent check. Dovrebbero andare a rivedere tutti gli episodi contestati invece di aspettare in mezzo al campo. Se ci fosse stato ai tempi della Roma avremmo vinto lo scudetto? Non lo so, ogni epoca fa storia a sé”.

Proprio sulla Roma, Garcia ha concluso: “Ne ho sentite tante, soprattutto sul rapporto che ho avuto con Totti.  La realtà è che è sempre stato tutto buono. Quando firmai gli chiesi se avesse ancora motivazioni alte e mi rispose che avrebbe desiderato vincere proprio come me. Francesco Totti non è mai un problema, semmai una soluzione. Niente dura per sempre, però fa un certo effetto vedere che se ne siano andati sia lui, che De Rossi e poi anche Florenzi. Il senso di appartenenza è importante a Roma, di sicuro se ci fossi stato io come allenatore avrei accompagnato certi campioni all’uscita con un garbo differente. L’addio poteva essere gestito meglio”.

Leggi anche -> Juventus, Haaland: il retroscena del mancato trasferimento nel 2017

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

8 ore ago
  • Calcio

Tensioni prima della gara di Champions: scontri tra tifosi e polizia

La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…

8 ore ago
  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

10 ore ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

11 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

13 ore ago
  • Calciomercato

Juve: incontro dopo il match, si chiude per il brasiliano

La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…

16 ore ago