Emergenza Coronavirus, River Plate rifiuta di scendere in campo: rischia sanzioni
Nonostante l’emergenza Coronavirus sia ormai planetaria, il calcio in Argentina non si è fermato. Eppure, il River Plate si è rifiutato di scendere in campo per timore del contagio.
È accaduto nella finale di Supercoppa di Lega tra il River e l’Atletico Tucuman. La Federazione argentina ha risposto con molta durezza, contestando il ritiro della squadra e annunciando sanzioni molto dure. Il River Plate ha ricevuto la solidarietà di Diego Armando Maradona, rivale storico essendo tifoso del Boca, ed ha apprezzato pubblicamente il coraggio della squadra biancorossa, inviando il suo sostegno.
Leggi anche – Coronavirus, Maradona sostiene l’Italia: “E’ parte della mia vita, sono con voi”
Leggi anche – Maradona jr e il paragone tra il padre e Messi: la risposta scatena i social
Leggi anche – Coronavirus, in Inghilterra sport fermo a metà: Premier sospesa, in migliaia alle maratone cittadine
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…
La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…
L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…
Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…
Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…
La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…